Turismo responsabile

La scheda

Esiste un modo di viaggiare la cui prima caratteristica è la consapevolezza di sé e delle proprie azioni, delle realtà dei paesi di destinazione, della possibilità di una scelta meditata, quindi diversa. Questo è Turismo Responsabile: un viaggiare etico e consapevole che va incontro alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma si fa portatore di principi universali: equità e sostenibilità. Insomma stare dalla parte di chi offre soluzioni e non di chi crea problemi alla sostenibilità dell’unico pianeta.

Leggi tutta la scheda »
Verantwortlicher_Tourismus.pdf 118,39 kB

Notizie

Ecologia e turismo: il Laos la meta mondiale 2013

03 Dicembre 2013
Può sembrare strano ma il Paese scelto dal Consiglio Europeo come migliore meta turistica per il 2013 è stato il Laos, forse lo Stato meno conosciuto del Sud Est Asiatico. I motivi di questa scelta...

La Cina: una casa per 56 minoranze etniche

20 Novembre 2013
Mentre a Pechino si è concluso il plenum del Comitato centrale del PCC che sembra abbia portato qualche piccola novità positiva nel campo dei diritti civili e giudiziari, a migliaia di chilometri d...

Un posto che ancora non c’è: l’isola di Weizhou

11 Novembre 2013
Nessuno conosce l’isola cinese di Weizhou, situata nel mare prospiciente al Vietnam poco sopra la grande isola di Hainan. Il luogo è celato agli itinerari turistici e per questo trascorrere molti g...

Nell’impero di mezzo, dove si incrociano viaggiatori

28 Ottobre 2013
La Cina è un continente, un universo ma anche un mondo in miniatura in cui nei più sperduti villaggi si incontra la globalizzazione. Non solo quella distruttiva dei consumi e del progresso indefini...

Un vento tibetano dalla Cina

16 Ottobre 2013
Siamo nella zona della provincia dello Yunnan abitata da una minoranza tibetana. Il tempo sembra essersi davvero fermato. Passare alcuni giorni in un monastero di monache buddhiste è un’esperienza...

Cina, da dove parte la via del Tè (e dei cavalli)

25 Settembre 2013
Siamo nella provincia dello Yunnan, nella parte sud della Cina verso il confine con la Birmania, sperduti in una zona poco conosciuta ma appunto attraversata dalla via del tè. Dal paese di Pu’er –...

Un treno per la Cina, dentro la Cina

19 Settembre 2013
In viaggio verso la provincia meridionale dello Yunnan. Per incontrare un’altra Cina. La Repubblica Popolare, come un tempo il Celeste impero, è un paese che affascina ma che allo stesso tempo fren...

“Progetto Eleonora”? No, grazie!

17 Settembre 2013
Estate, vacanza nella Penisola del Sinis, sulla costa occidentale della Sardegna. Cosa ci fanno in un luogo bellissimo, comitati di cittadini in piena attività? Si oppongono al “Progetto Eleonora”,...

Il Muse: obiettivo sostenibilità

16 Settembre 2013
Sono passate alcune settimane dall’inaugurazione del nuovo museo della scienza di Trento, il Muse, a firma di Renzo Piano. Il museo, da un’architettura dominata dal vetro e dai rimandi alle svettan...

Pechino: negli hutong l’anima dell’antica capitale

27 Agosto 2013
Arrivando a Pechino porto con me tracce di Mongolia che permangono oltre il deserto percorso per raggiungere la capitale: una strada compiuta da Kublai Khan più di 700 anni fa. La grande metropoli...

Video

Il turismo "permeabile"