
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Turismo-responsabile
Turismo responsabile
La scheda
Esiste un modo di viaggiare la cui prima caratteristica è la consapevolezza di sé e delle proprie azioni, delle realtà dei paesi di destinazione, della possibilità di una scelta meditata, quindi diversa. Questo è Turismo Responsabile: un viaggiare etico e consapevole che va incontro alla gente, alla natura con rispetto e disponibilità. Un viaggiare che sceglie di non avallare distruzione e sfruttamento, ma si fa portatore di principi universali: equità e sostenibilità. Insomma stare dalla parte di chi offre soluzioni e non di chi crea problemi alla sostenibilità dell’unico pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Balcani, formazione per accompagnatori di viaggi
Il corso teorico è rivolto a persone disponibili ad accompagnare gruppi di viaggiatori nella zone balcanica nel corso di buona parte dell'anno. Il corso si articola in cinque incontri quindicinali...
Italia: incontro nazionale sul turismo responsabile nei Balcani
Ad Orvieto, il prossimo 21 gennaio, si terrà l'incontro nazionale tra tutte le associazioni, Ong e gruppi che in Italia si occupano di turismo responsabile nel sud est Europa, per valorizzare le re...
Myanmar: turismo in fuga, Total sotto accusa
Tre nuove compagnie hanno deciso di abbandonare la promozione turistica del Myanmar (ex-Birmania), il Paese asiatico oppresso da decenni di feroce dittatura militare. Il regime di Myanmar afferma d...
Tremembè: Stop al turismo sessuale minorile
A Trento, in occasione della fiera "Fa la cosa giusta", il coordinatore della Campagna "Stop sexual tourism" per l'Italia, Luca Mucci, il sindaco di Trento Alberto Pacher, Arman...
Aitr: a Cervia il Forum del turismo responsabile
Riportare la comunità locale al centro dello sviluppo turistico: quale politica per un turismo socialmente e culturalmente responsabile sostenibile dal punto di vista ambientale? È il tema del Foru...
Turismo: l'ecolabel taglia la bolletta di luce e acqua
L'Italia potrebbe facilmente risparmiare circa 30 milioni di metri cubi d'acqua all'anno, l'equivalente di una diga di grandi dimensioni. Allo stesso modo tagli significativi si potrebbero consegui...
Italia: marchio TQ per il Turismo di qualità
E' stato presentato oggi a Roma da Telefono Blu il progetto TQ (Turismo di qualità) per l'assegnazione di marchi di qualità con la duplice funzione dare un segno di distinzione e sicurezza e quindi...
Ambiente: svendere le spiagge è la fine del turismo
Giulio Tremonti, il "nuovo" ministro dell'ambiente propone di fare cassa con la vendita delle spiagge italiane. La proposta ha fatto indignare le organizzazioni ambientaliste italiane. Il...
Legambiente: Metting europeo Ambiente e Turismo
Si svolgerà il 29 e 30 aprile lo "SPRING MEETING 2005, (il "Meeting di Primavera" della E.E.B.,la Federazione Europea delle Associazioni Ambientaliste, che raggruppa 140 organizzazio...
Africa
Il numero 5 del 2004 della rivista dei Padri Bianchi, nella sezione "Attualità" presenta "Il silenzio degli innocenti: predatori di organi in Mozambico". "Decine di bambini...






