L'associazione Ong rafforza l'impegno nella lotta all'Aids

Stampa

In occasione della Giornata mondiale per la lotta e la prevenzione all'AIDS, l'Osservatorio delle Organizzazioni Non Governative Italiane sull'Azione Globale per la lotta all'AIDS ribadisce la necessità che istituzioni e società civile siano costantemente impegnate nella lotta all'AIDS, che deve essere parte integrante e qualificata della lotta alla povertà in tutto il mondo.

In particolare, l'Osservatorio auspica che, nella cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, il nostro Paese sia efficacemente impegnato a:
- incoraggiare i governi, nel Nord e nel Sud del mondo, a considerare la lotta all'AIDS una priorità, condizionante ogni altra azione mirata allo sviluppo umano ed economico, tenendo presente che le disuguaglianze di genere sono una delle cause principali dell'espandersi dell'epidemia;
- sollecitare tutti i governi a dedicare risorse finanziarie adeguate a iniziative efficaci di lotta all'AIDS e alle malattie della povertà, soprattutto in un'ottica trasversale di miglioramento dei sistemi sanitari di base e delle condizioni di salute delle popolazioni;
- favorire concretamente il supporto finanziario, pubblico e privato, al Fondo Globale per la lotta all'Aids, alla malaria e alla tubercolosi;
- adoperarsi perché si garantisca a tutti l'accesso alle cure e ai farmaci essenziali, attuando i principi della dichiarazione di Doha, attraverso politiche che sostengano un sistema di differenziazione dei prezzi;
- introdurre un meccanismo di monitoraggio degli impegni di ciascun Paese e assicuri la pubblicazione di dati periodici ed accessibili su processi e obiettivi raggiunti.

L'Osservatorio delle ONG italiane per l'azione globale contro l'Aids è creato e sostenuto da ONG italiane aderenti all'Associazione e da ONG internazionali concretamente impegnate, con oltre 40 progetti in 17 Paesi del Sud del mondo. E' su questa base di esperienza e di conoscenze che esso presta un servizio costante di confronto, informazione, analisi, monitoraggio in rete per gli interventi di lotta all'AIDS nei Paesi in via di sviluppo, ed interloquisce costantemente con le sedi istituzionali nazionali e internazionali dove si prendono le decisioni e si definiscono i programmi. All'Osservatorio il Ministero degli Affari Esteri ha affidato una missione di valutazione sulle attività contro l'AIDS in 4 Paesi africani.

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)