Ecuador: Microfinanza srl a Quito per il microcredito

Stampa

Da qualche giorno in Calle Pasaje El Jardin a Quito, capitale dell'Ecuador, è aperto l'ufficio regionale latino americano di Microfinanza srl, la società di servizi al microcredito che è anche, in questi giorni, tra gli animatori della sezione internazionale della fiera dell'economia solidale "Fa' la cosa giusta!" di Trento.

"Abbiamo aperto un ufficio locale perché in Ecuador e in America Latina lavoriamo molto sul campo" - spiega il veronese Massimo Vita, responsabile della nuova sede. "La nostra missione è quella di sostenere le istituzioni di microfinanza locali, migliorare la trasparenza nel settore e favorire l'accesso a finanziamenti locali e internazionali attraverso le nostre valutazioni e i nostri rating indipendenti".

L'ufficio regionale coprirà, oltre all'Ecuador, il Perù, la Colombia e la Bolivia, "paesi dove il tasso di sviluppo della microfinanza è tra i più alti del mondo" ricorda Vita. "Anche in Argentina stiamo aprendo un'antenna locale. Aprire un ufficio in America Latina significa stare più vicino ai nostri clienti e poterli supportare". L'ufficio è in via di riconoscimento come filiale locale di Microfinanza. Un vero e proprio investimento diretto in Ecuador.

"Il nostro prodotto principale sarà il rating" - precisa Vita. "La valutazione indipendente di organizzazioni non governative, microbanche, cooperative di risparmio e credito impegnate nella microfinanza. Sulle cooperative stiamo facendo un lavoro specifico di adattamento della nostra metodologia alle caratteristiche del credito cooperativo latinoamericano. L'altra proposta importante è il diagnostico istituzionale, il check-up dell'istituzione di microfinanza".

"Non dobbiamo mai dimenticare la nostra missione" - conclude Massimo Vita. "Le valutazioni totalmente indipendenti da qualsiasi entità politica o interesse economico sono molto importanti in paesi come l'Ecuador dove la corruzione e i conflitti di interesse sono diffusi. La nostra esperienza e professionalità permettono inoltre un trasferimento di conoscenze tecniche e di buone pratiche. I beneficiari ultimi sono poi le microimprese. Istituzioni di microfinanza che offrono buoni servizi e che sono efficienti in un mercato trasparente e competitivo permettono l'abbassamento dei tassi di interesse e garantiscono un servizio sostenibile alle microimprese". Già a partire dall'anno prossimo la gestione dell'ufficio sarà in mano soprattutto a personale locale. [GB]

Ultime su questo tema

Celebrato il pacificatore solo silenzio mentre a Gaza si continua a morire

20 Ottobre 2025
Arma infame: peggiorano fame e malattie. I coloni bloccano i camion e il valico di Rafah resta chiuso. Per debellare meningite, diarrea, malattie respiratorie ci vorrà un lavoro «gigantesco». ...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

Il dossier Iran sul tavolo Onu

02 Ottobre 2025
Sanzioni, uranio arricchito, scontro tra colossi sul futuro della Repubblica islamica. Con qualche spiraglio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)