Partenariato

La scheda

Il partenariato (dal francese partenaire, in inglese partnership) è un confronto tra parti diverse (soggetti pubblici o privati, forze economiche e sociali) sulla realizzazione d’interventi finalizzati allo sviluppo economico, del territorio e all’integrazione sociale. Quindi ha un significato plurimo, ma se coniugato con il macrotema "sviluppo" lo ritroviamo ben descritto nell’ottavo Obiettivo del Millennio: un partenariato globale per lo sviluppo. Questo Obiettivo del Millennio indica i modi in cui i paesi economicamente avanzati possono assistere quelli impoveriti nello sforzo di raggiungere gli altri sette obiettivi. Ciò richiede maggior cooperazione internazionale; misure per garantire la sostenibilità del debito a lungo termine; un sistema commerciale e finanziario multilaterale aperto, equo, basato su regole condivise, affidabile e non discriminatorio e misure certe per affrontare le particolari necessità degli stati meno sviluppati, delle enclaves e delle piccole isole-stato in via di sviluppo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Padova: a 'Diritti+Umani' si parla di Aids e nuove schiavitù

07 Dicembre 2007
All'indomani della Giornata Mondiale contro l'AIDS, celebrata il 1° dicembre scorso, anche "Diritti+Umani", la rassegna in programma a Padova fino al 14 dicembre in collaborazione con AID...

Italia: decennale della Misna, al via notiziario in arabo

06 Dicembre 2007
In occasione del decimo anniversario di pubblicazioni, l'agenzia del mondo missionario Misna ha presentato ieri in Campidoglio il nuovo servizio in lingua araba del suo notiziario. "Il notizia...

Giornata Aids: nel mondo solo un malato su tre ha accesso alle cure

04 Dicembre 2007
Nonostante un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids abbia corretto le stime precedenti portando da quasi 40 milioni a 33 milioni il numero di persone affette dal virus dell'...

Cooperazione: impegni di D'Alema, campagna delle Ong

26 Novembre 2007
"Una riforma della Cooperazione ampiamente condivisa e in tempi rapidi". E' l'impegno assunto dal Ministro degli Affari Esteri, Massimo D'Alema, che nei giorni scorsi ha ricevuto i rappre...

Aids: l'Onu riduce le stime, non si abbassi la guardia

23 Novembre 2007
Un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids corregge le stime precendenti sul numero di persone affette dal virus dell'Aids, da quasi 40 milioni a 33 milioni di cui 2,5 milioni...

Cooperazione: micro suggerimenti per la Solidarietà internazionale

09 Novembre 2007
(a cura di F. Pipinato - Unimondo)Ed. Regione Autonoma Trentino Alto Adige, pp. 152Questa raccolta, inedita ed interattiva, raccoglie 457 aggettivi che qualificano l'incontro tra comunità diverse....

Trentino: domani visita del presidente del Mozambico

07 Novembre 2007
Visita domani in Trentino del presidente del Mozambico, Emilio Armando Guebuza, per rinnovare un rapporto di amicizia ormai pluridecennale con la Provincia Autonoma che ha attivato il Tavolo per la...

Stati Generali: occorre più attenzione alla cooperazione

03 Novembre 2007
"Chiediamo un'inversione di tendenza immediata: la politica internazionale sia aperta alle sollecitazioni della società civile": lo afferma Raffaella Chiodo, coordinatrice degli Stati Gen...

Trento: al via domani la fiera 'Fà la cosa giusta!'

01 Novembre 2007
Apre i battenti domani a Trento la terza edizione di "Fà la cosa giusta!", la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Con gli oltre 8.000 visitatori dello scorso anno...

Italia: mobilitazione per la legge sulla cooperazione

29 Ottobre 2007
Gli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale lanciano per la fine di ottobre una mobilitazione straordinaria per sollecitare la massima attenzione dell'opinione pubblica...

Video