www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/ONG
ONG
La scheda
A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.
Notizie
Caritas e Focsiv rilanciano per il 2 giugno obiezioni di coscienza
La Caritas Italiana e la FOCSIV vogliono festeggiare la Repubblica senza falsi sensi di sicurezza, ricordando il valore della pace, del dialogo, della nonviolenza. Per questi motivi scelgono di ril...
Ambiente: partita 'spiagge pulite', ma il Ministero ritarda
E' partita oggi e proseguirà fino a domenica sui litorali dell'Adriatico l'operazione "Spiagge e fondali puliti". Il tradizionale appuntamento organizzato da Legambiente quest'anno coinvo...
Italia: vacanze contromano e sostenibili
E' uscita l'edizione 2004 di "Vacanze contromano", la guida al turismo responsabile che riprende i campi di lavoro nazionali e internazionali dedicati all'impegno civile, sociale, ambient...
Bilancio di Civitas e punto sull'Europa
Si è chiusa la nona edizione di Civitas con un bilancio positivo visto l'alto profilo degli ospiti intervenuti e i quasi 50.000 visitatori. Molti i convegni e gli incontri. Tra questi riportiamo qu...
Presentato il programma di Civitas e Wsa
Si è svolta presso la Fiera di Padova, la conferenza stampa di presentazione della nona edizione di Civitas. Tra i temi affrontati, la fattiva collaborazione esistente tra il Terzo settore e le Ist...
Una gara di pace, da Medio Oriente a Timor Est
Una squadra di quattro elementi partirà dal Medio Oriente il 7 maggio 2004 per competere in un evento di resistenza di tre giorni sull'isola tropicale di Timor Leste (Timor est) in nome degli ideal...
Operazione Colomba: Kossovo incendiato
Dai volontari dell'Operazione Colomba dell'Ass. Papa Giovanni XIII° di Rimini giunge il comunicato sui fatti di questi giorni in Kossovo. "Abitiamo a Gorazdevac, nei pressi di Pec-Peja (Kossov...
Italia: banche del tempo nascono nei condomini
L'esperienza delle banche del tempo già affermata nel nostro Paese si basa sul principio per cui in "libere associazioni le persone si auto-organizzano e si scambiano tempo per aiutarsi soprat...
Angola: muore una volontaria del Cuamm-Medici con l'Africa
Marisa Ferrari, volontaria del Cuamm-Medici con l'Africa in Angola, è morta ieri mattina in un incidente stradale in cui è stata coinvolta con una sua collega, Marina Trivelli, rimasta gravemente f...
Iran: appelli per l'aiuto ai terremotati
A quattro giorni dal devastante terremoto che ha colpito la provincia iraniana di Kerman, sono ormai 28mila i cadaveri estratti dalle macerie e le vittime potrebbero salire a 50mila. Medici Senza F...