ONG

La scheda

A livello internazionale si definiscono Organizzazioni non governative (Ong) tutte quelle associazioni, gruppi e fondazioni che operano in modo indipendente dalle regole tradizionali della diplomazia tra stati e fuori dagli interessi geostrategici dei
governi. Possono occuparsi di molti temi diversi e, in generale, operano per il bene pubblico pur essendo soggetti privati. In Italia invece la definizione di Ong è più ristretta, e si riferisce alle sole organizzazioni di cooperazione allo sviluppo riconosciute dal Ministero degli affari esteri. Anche nei paesi impoveriti sono nate molte Ong, inizialmente come partner per quelle dei paesi ricchi ma oggi cresciute e capaci di autonomia. E che sempre più chiedono di essere trattate in modo paritario.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: conclusa l'assemblea del Forum del Terzo Settore

09 Dicembre 2003
Si è svolta a Roma il 4 e 5 dicembre l'Assemblea Nazionale del Forum del Terzo Settore. I delegati dei 106 organismi nazionali aderenti hanno riconfermato all'unanimità Edoardo Patriarca e Giampier...

Italia: nuove regole per l'adozione a distanza

03 Dicembre 2003
Oggi in Italia sono circa un milione le persone che hanno scelto il sostegno a distanza come forma di solidarietà. La stima è fornita dal Comitato Promotore del 5⺀ Forum del Sostegno a Distanza, sv...

Specialisti ortopedici per Woliso

21 Novembre 2003
Un modo nuovo di adottare un ospedale. Cuamm, medici con l'Africa.A Woliso, in Etiopia, il Cuamm sta realizzando un originale progetto che prevede nell'arco di 4-5 anni di creare e rendere autonom...

Culture in Movimento, Associazione Umanista

12 Novembre 2003
Sostenere e incoraggiare la pace, la giustizia, la solidarietà e la cooperazione tra tutti gli esseri umani, stimolando i principi di reciprocità, convivenza, amicizia ed aiuto reciproco.

Percorso religioso, politico, pedagogico di Aldo Capitini

07 Ottobre 2003
Aldo Capitini è nato a Perugia nel 1899, antifascista e perseguitato, docente universitario, infaticabile promotore di iniziative per la nonviolenza e la pace. E' morto a Perugia nel 1968. E' stato...

Ripartire da Gubbio, in cammino per la nonviolenza

10 Settembre 2003
Un passo avanti per la nonviolenza organizzata del nostro paese. Si è conclusa l'iniziativa promossa dal Movimento Nonviolento dal 4 al 7 settembre "In cammino per la nonviolenza". Quattr...

Etiopia: la carestia minaccia 12 milioni di persone

06 Agosto 2003
In Etiopia, la crisi alimentare minaccia la vita di oltre dodici milioni di persone: una caresta che le agenzie umanitarie ed il governo ritengono senza precedenti. Le Ong dichiarano che non sono s...

Fondazione Cesar: lettera al mondo del non profit e del volontariato

23 Giugno 2003
La Fondazione Cesar propone una riflessione sul mondo dell'Economia solidale. "Fare rete e' uno dei cardini dell'Economia Sociale e di quel Terzo settore in cui noi associazioni senza fini di...

Turisti responsabili

11 Giugno 2003
Edito da Terre di Mezzo, riporta tutti i viaggi di turismo responsabile in Italia e nel mondo, per chi viaggia alla scoperta dei luoghi, ma anche...

Oltre 40.000 visitatori per un'edizione memorabile

05 Maggio 2003
L'ottava edizione di Civitas è stata particolarmente felice, con numeri significativi sia per quanto riguarda i visitatori, che hanno superato la cifra record di 40.000 (10.000 solo oggi) , sia per...

Video

Concord: AidWatch 2009