Cooperazione internazionale allo sviluppo

La scheda

La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Aids: l'Italia deve 150 milioni di euro al Fondo Globale

01 Agosto 2006
E' scaduto ieri 31 luglio il termine per il conteggio del contributo dei singoli paesi membri del G8 al 'Fondo Globale per Aids, Tubercolosi e Malaria' e l'Italia non ha ancora versato la quota pro...

Ong: la missione in Afghanistan distingua tra militare e civile

24 Luglio 2006
Mercoledì il Senato si pronuncerà sulle missioni militari internazionali ed in particolare sulla partecipazione italiana all'Isaf/Nato in Afghanistan. Le 7 Ong (Alisei, Aispo, Cesvi, Coopi, Cosv, G...

Ong: incontro con Prodi in vista del G8 di San Pietroburgo

14 Luglio 2006
In vista del Summit del G8 di San Pietroburgo, i rappresentanti della "Coalizione Italiana Contro la Povertà" sono stati ricevuti dal Presidente del consiglio Romano Prodi. I rappresentan...

Ecuador: discriminazione della popolazione afroecuadoriana

08 Luglio 2006
La popolazione nera in Ecuador è vittima di gravi episodi di razzismo che si manifestano non solo attraverso stereotipi e espressioni linguistiche ma anche attraverso l'isolamento territoriale (i n...

Italia: Amnesty incontra D'Alema, Ong presto da Prodi

05 Luglio 2006
Una delegazione della Sezione Italiana di Amnesty International, guidata dal direttore Gabriele Eminente, ha incontrato oggi il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri Massimo D...

Seenet: cooperazione decentrata coi Balcani

27 Giugno 2006
"Un buco nero inaccettabile": così il sottosegretario agli Esteri Famiano Crucianelli riferendosi a un futuro che continuasse a escludere i Balcani dall'Unione Europea. "Nel loro ins...

Indonesia: terremoto peggio dello tsunami, continuano gli aiuti

14 Giugno 2006
Il terremoto che ha colpito l'Indonesia a fine maggio ha fatto più danni dello tsunami: il ministro indonesiano per lo Sviluppo ha reso noto la stima di 3,1 miliardi di dollari, il doppio delle val...

Fao: fame nel mondo, allarme sovranità alimentare

10 Giugno 2006
Si è aperta oggi a Riga la 25⪀ Conferenza Regionale della Fao per l'Europa con l'intervento del direttore generale Fao Jacques Diouf. Allarmanti i dati riportati da Diouf nella relazione: "854...

Iraq: Forum Solint chiede al governo una vera cooperazione

10 Giugno 2006
"La positiva decisione del Ministro degli Esteri D'Alema di rinunciare all'invio di un contingente civile-militare in Iraq ma di definire un efficace programma di cooperazione a livello politi...

ActionAid: subito decreto per finanziare Fondo globale lotta Aids

31 Maggio 2006
"L'impegno italiano nella lotta all'Aids è fatto di promesse, molte delle quali non mantenute. L'Italia non può più tradire gli impegni presi in sede internazionali e soprattutto di fronte ai...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ecosoc: Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite orienta lo sviluppo mondiale su principi di giustizia ed equità. Pur in mancanza di poteri reali, è un importante forum politico democratico, e vi sono accreditate oltre 3.000 ong.
  • Concord: Network europeo composto da oltre 1.600 ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Euforic: Il Forum Europeo sulla Cooperazione Internazionale, attivo dal 1995, è uno strumento informativo e comunicativo creato dalle principali organizzazioni impegnate sul tema nel vecchio continente.
  • Associazione delle ONG italiane: Associazione nata nel 2000, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni non governative italiane. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • OICS: L’Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo è un organismo costituito nel 1991 dalle Regioni e dalle Province Autonome per sostenere la propria azione di cooperazione allo sviluppo.

Campagne in corso

Centri studi

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale