www.unimondo.org/Guide/Sviluppo/Cooperazione-internazionale-allo-sviluppo
Cooperazione internazionale allo sviluppo
La scheda
La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
ONG: governi Ue gonfiano i dati sull'aiuto ai Paesi poveri
"La maggior parte dei governi europei corregge i dati sulle risorse destinate all'Aiuto pubblico allo Sviluppo ricorrendo alla contabilizzazione di soldi che mai sono arrivati ai Paesi più pov...
Aiuti: il Governo rivede i tagli, ma non tutto è chiaro
"I calcoli del Ministero degli Esteri (Mae) sull'impegno italiano in materia di aiuto pubblico allo sviluppo sono poco trasparenti. Per questo motivo chiediamo alla Farnesina di esplicitare le...
Elezioni: Unicef chiede impegni per i bambini e la cooperazione
In occasione delle prossime elezioni politiche, l'Unicef Italia ha elaborato un documento che propone a tutti i partiti politici misure legislative finalizzate a realizzare i diritti dei bambini e...
Africa: l'Ue non mantiene le promesse su commercio e traffico d'armi
Ad un anno dalla pubblicazione del Rapporto sul continente africano 'Our common interest', presentato dalla Commission for Africa voluta dal premier britannico Tony Blair, "molte delle riforme...
Eritrea: espulso diplomatico, fare luce chiedono Ong italiane
Continua la crisi diplomatica tra Italia ed Eritrea: dopo che una decina di giorni fa sei a Ong italiane presenti nel paese con progetti di cooperazione è stato imposto di concludere la loro attivi...
Aiuti allo sviluppo: l'Italia dice no a tassazioni internazionali
La Campagna per la riforma della Banca mondiale (Crbm) e Lunaria criticano apertamente l'intervento del sottosegretario Mantica alla conferenza inter-governativa convocata dal Presidente francese J...
Balcani, formazione per accompagnatori di viaggi
Il corso teorico è rivolto a persone disponibili ad accompagnare gruppi di viaggiatori nella zone balcanica nel corso di buona parte dell'anno. Il corso si articola in cinque incontri quindicinali...
L'aiuto umanitario
Nel week-end del 31 marzo - 1 aprile 2006, il Consorzio Italiano di Solidarietà organizza a Torino un corso introduttivo sui temi dell'assistenza umanitaria nei contesti di crisi internazionale, ri...
Italia: pressioni per il ritorno in Eritrea delle Ong espulse
La reazione dell'Associazione delle ONG Italiane alla notizia della decisione del governo di Asmara di espellere dall'Eritrea sei Ong italiane (CESVI, GVC, Mani Tese, NEXUS, COSV, COOPI) è "di...
Eritrea: espulse sei Ong italiane, rilasciati osservatori Onu
Il governo eritreo ha ordinato a sei organizzazioni non governative (Ong) italiane di lasciare il paese affermando che esse non rispettano la normativa sulle Ong: si tratta di Cesvi, GVC, Nexus, Co...