Cooperazione internazionale allo sviluppo

La scheda

La cooperazione internazionale allo sviluppo è tante cose. C’è la cooperazione dei governi (bilaterale) e quella dei grandi organismi internazionali come l’ONU (multilaterale). E c’è quella non governativa, promossa dalle ong o più recentemente dagli enti locali e da nuove forme di associazionismo. Tutte si confrontano su cosa sia lo sviluppo e su come si possa promuovere efficacemente. Perché ormai sessant’anni di cooperazione internazionale hanno mostrato che gli aiuti, da soli, servono a poco. Per non essere dannosi, vanno accompagnati da un reale radicamento nelle comunità locali.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sdebitarsi: il nuovo Governo cancelli il debito estero

30 Maggio 2006
"L'Italia rilanci una politica giusta di lotta alla povertà attuando appieno la cancellazione del debito nel rispetto nel della legge 209. Al Governo entrante chiediamo di aprire una stagione...

Indonesia: oltre 4 mila vittime, difficili gli aiuti

29 Maggio 2006
Sale il senso di abbandono e disperazione fra i sopravvissuti di Java: a quasi 48 ore dal terremoto, migliaia di persone scampate al sisma non hanno ricevuto né cibo, né acqua per tutto il giorno,...

Somalia: sostegno militare Usa ai signori della guerra

24 Maggio 2006
Continuano le critiche nei confronti del governo degli Stati Uniti accusato di essere il principale sostenitore militare e finanziario della cosiddetta 'Alleanza contro il terrorismo', il gruppo ch...

Italia: appello delle Ong per i finanziamenti Ue alla Palestina

19 Maggio 2006
Le Ong italiane attive in Palestina lanciano un appello congiunto contro il blocco dei finanziamenti da parte dell'Unione europea all'Autorità nazionale palestinese e denunciano "il tentativo...

Aids: l'Italia deve versare 150 milioni di euro al Fondo Globale

08 Maggio 2006
Dopo che il Governo Berlusconi aveva deciso di azzerare i "contributi volontari" dell'Italia alle cinque principali agenzie dell'Onu (Unicef, Acnur, Fao, Oms e Unpd) tanto da suscitare la...

Nepal: Aifo a sostegno delle vittime della repressione

26 Aprile 2006
Dai partners dell'AIFO in Nepal giungono drammatiche notizie sulla repressione delle manifestazioni contro il regime instaurato dal re Gyanendra. L'organizzazione Watch Nepal, partner del Progetto...

Chiama l'Africa: una rete con l'Africa, rivedere la cooperazione

24 Aprile 2006
Una rete permanente di collegamento delle relazioni tra donne africane ed europee, di interscambio e promozione, con reciprocità e pari dignità. E' questa la proposta emergente dal convegno interna...

Africa: allarme colera in Angola, meningite nel Sahael

15 Aprile 2006
Un'epidemia di colera si estende rapidamente nella capitale dell'Angola, Luanda e in altre zone del paese riporta Medici Senza Frontiere (MSF) che chiede urgentemente alle autorità angolane di dich...

Sri Lanka: uccisi da una mina due operatori Caritas

13 Aprile 2006
Saltati su una mina lunedì scorso mentre rientravano da una visita a Mirusuvil: così sono morti in Sri Lanka due operatori di Caritas Jaffna (Human Development Centre), di 29 e 55 anni: Shanmugarat...

Ong: dati Ocse sugli aiuti confermano 'cifre gonfiate'

10 Aprile 2006
"L'allarme lanciato nei giorni scorsi sui "dati gonfiati" per l'Aiuto Pubblico allo sviluppo è stato confermato dalle tabelle ufficiali presentate ieri dall'Ocse". Luca de Fraia...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ecosoc: Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite orienta lo sviluppo mondiale su principi di giustizia ed equità. Pur in mancanza di poteri reali, è un importante forum politico democratico, e vi sono accreditate oltre 3.000 ong.
  • Concord: Network europeo composto da oltre 1.600 ong di sviluppo e assistenza di tutti i paesi dell’UE. Svolge un ruolo di interlocuzione verso le istituzioni comunitarie.
  • Euforic: Il Forum Europeo sulla Cooperazione Internazionale, attivo dal 1995, è uno strumento informativo e comunicativo creato dalle principali organizzazioni impegnate sul tema nel vecchio continente.
  • Associazione delle ONG italiane: Associazione nata nel 2000, raccoglie la maggior parte delle organizzazioni non governative italiane. Svolge un ruolo di confronto interno e di rappresentanza verso le istituzioni e l’opinione pubblica.
  • OICS: L’Osservatorio Interregionale Cooperazione Sviluppo è un organismo costituito nel 1991 dalle Regioni e dalle Province Autonome per sostenere la propria azione di cooperazione allo sviluppo.

Campagne in corso

Centri studi

Video

ActionAid: G8 e fondi per la cooperazione internazionale