Sviluppo

La scheda

Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Onu: il 2008 sarà l'Anno Internazionale per l'Igiene

19 Maggio 2007
"La riluttanza ad affrontare la questione delle condizioni igienico-sanitarie è una parte delle cause per cui, a livello mondiale, circa 2,6 miliardi di persone risultano prive di adeguati ser...

UE: gli immigrati subiscono ma non denunciano atti di razzismo

17 Maggio 2007
Gli immigrati nei Paesi dell'Ue subiscono pratiche discriminatorie, ma raramente le denunciano alle autorità: l'86% di coloro che dicono di aver subito atti discriminatori non lo segnala - riporta...

Russia: solidarietà con i truffati delle 'piramidi immobiliari'

07 Maggio 2007
Continua dal 17 aprile lo sciopero della fame dei cosiddetti "truffati delle piramidi immobiliari" di Mosca a cui partecipano diciannove persone. "È gente spinta agli estremi, che ha...

Zanotelli a Prodi: Presidente, che delusione!

04 Maggio 2007
Egregio Presidente del Consiglio, Pax et Bonum. Le auguro di cuore che questa antica benedizione francescana che raccoglie quella ebraica dello Shalom (pienezza di vita) diventi il Suo programma d...

Costa d'Avorio: guerra finita, ma continui attacchi contro i civili

04 Maggio 2007
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia un rapido aumento della violenza contro i civili nella zona intorno a Bangolo, la "zona cuscinetto" soppressa la scorsa settimana tra le parti in con...

Cambiamenti climatici: 175 milioni di bambini rischiano la vita

25 Aprile 2007
Siccità, alluvioni, terremoti, tsunami: questi i principali drammatici effetti dei cambiamenti climatici che colpiranno il pianeta nel decennio 2005-2015 mettendo in pericolo la vita di 175 milioni...

ActionAid: l'Italia mantenga gli impegni con la Fao

18 Aprile 2007
ActionAid apprezza che l'Italia sia uno dei maggiori contributori della Fao, come riportato nel Libro Bianco che illustra il Programma di Cooperazione della Fao finanziato con i contributi volontar...

Oneworld: incontrarsi come rete a New Delhi

30 Marzo 2007
Il 18-21 marzo scorsi Pierino Martinelli di Unimondo ha partecipato in qualità di di Trustee del nostro portale al "Trustees Meeting della OneWorld International Foundation", unico meeti...

Giornata mondiale dell'acqua: tra emergenze e diritto

23 Marzo 2007
Quasi 4 mila bambini nel mondo muoiono ogni giorno perché non hanno acqua potabile e non hanno a disposizione impianti igienico-sanitari; 2,8 miliardi di persone vivono in condizioni di carenza d'a...

Commercio equo: cresce del 15%, a Pasqua uova equosolidali

21 Marzo 2007
Ottimi risultati nel 2006 per il circuito dei prodotti equosolidali certificati Fairtrade: il valore a consumo l'anno scorso è stato infatti di 34,5 milioni di euro (erano 30 nel 2005 e 24 nel 2004...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio