
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Onu: approvata la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni
Dopo ventidue anni di negoziati e accesi dibattiti, l'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato ieri la Dichiarazione dei diritti dei popoli indigeni, un documento non vincolante che mira proteggere...
Commercio equo: aumentano del 40% le vendite nel mondo
Nel 2006 i consumatori di tutto il mondo hanno speso 1,6 miliardi di euro per l'acquisto di prodotti a marchio Fairtrade: lo ripotta FLO, il coordinamento internazionale dei marchi di garanzia del...
Commercio equo: presentato alle Camere il disegno di legge
E' stata presentata ieri alla Camera e al Senato una proposta di legge per regolamentare l'intero settore del "commercio equo e solidale". La proposta bipartisan, sottoscritta da 39 senat...
Pime: basta strumentalizzazioni sul rapimento di p. Bossi
In un comunicato il Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime), dopo aver ringraziato "tutti coloro che pregano e lavorano per la liberazione di p. Giancarlo Bossi", rapito il 10 giugno a...
Roma: incontro con Kofi Annan per gli Obiettivi del Millennio
In occasione della Conferenza Internazionale del Mid Term che vedrà riuniti a Roma i Sindaci del Nord e del Sud del Mondo, la Campagna del Millennio delle Nazioni Unite si terrà oggi a Roma l'incon...
Summit G8: l'Italia tira il freno e l'Africa attende
"E' forte la sensazione che l'Italia stia frenando la formulazione di un accordo finale che includa impegni quantitativi precisi sulle risorse destinate alla lotta alla povertà". E' il co...
Aids: Bertinotti assicura sostegno dell'Italia al Fondo Globale
Il presidente della Camera Bertinotti ha oggi ricevuto il CINI (Coordinamento Italiano Network Internazionali), padre Alex Zanotelli e Vittorio Agnoletto che hanno sottolineato la gravità della sit...
Commercio equo: Mandacarù, vendite record e nuovi consiglieri
Mandacarù, la cooperativa del commercio equo e solidale di Trento, ha rinnovato ieri ben cinque dei nove consiglieri d'amministrazione. A conclusione di mandato lascia la presidenza Fabio Pipinato...
ItaliAfrica: niente scuse, il Governo rispetti gli Obiettivi MDG
ItaliAfrica lancia la sfida al Governo italiano: gli Obiettivi di sviluppo del Millennio, sottoscritti da tutti i Governi nell'Assemblea Generale dell'Onu del 2000, non avranno scuse se non mantenu...
Terra Futura: per città solidali, aziende e banche responsabili
Firenze, Follonica (GR), Genazzano (Roma), Settimo Torinese, Anzola dell'Emilia: sono questi i comuni italiani che questa settimana hanno ricevuto il riconoscimento di "città equosolidale"...






