
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I distretti dell'economia solidale
A Civitas è stata lanciata dalla cooperativa Mag 2 l'idea dei distretti dell'ecnomia solidale per un nuovo modello sviluppo del Nord Est. A livello nazionale la Rete di Lilliput promuove dal 31 mag...
Lettera aperta al Social Forum e dintorni
Questa volta li avete visti in TV, sorridenti e solidali, Martini, Lunardi e Berlusconi, festeggiare l'ultimo accordo per le grandi opere (raddoppio autostradale, terza corsia, tunnel Alta Velocità...
Lavoro: 2 milioni all'anno di morti bianche
Circa 2 milioni di morti all'anno nel mondo, compresi 12mila bambini, a causa di 270 milioni di incidenti sul lavoro (di cui 355mila mortali) o di malattie professionali; in media, 5mila persone mu...
Il lavoro dignitoso per crescere liberi
L'Associazione Solidarietà Paesi Emergenti ASPEm ha scelto di celebrare la giornata internazionale dei lavoratori partecipando a manifestazioni della società civile a Torino ed a Lima (Perù).
Presentazione della Rete Veneto Responsabile
Come costruire modalità concrete di responsabilità sociale dell'impresa? Come tradurre in prassi quotidiana la teoria partendo da modelli sperimentati sul territorio?Da questi interrogativi prende...
No alla legge delega ambientale, si all'art. 9
Al motto "L'Italia non è in vendita" si terrà sabato 14 dicembre una mobilitazione nazionale che punterà il dito sulla nuova legge delega in materia ambientale (rifiuti, inquinamento atmo...
A Palermo e-Government ma per quale sviluppo?
Si svolgerà a Palermo nei giorni 10-11 Aprile 2002 la Conferenza Internazionale sull'e-Government per lo Sviluppo, presentata dal governo italiano in collaborazione con l'Onu. Lucio Stanca, ministr...
Azioni di disobbedienza civile alla guerra
Il Forum Sociale Europeo ha lanciato un appello affinche' in tutta Italia,...
Forum Sociale Europeo
Full coverage of the European Social Forum by Unimondo, OneWorld.net's Italian edition.






