
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Coopi: staff in Sud Somalia evacuato a Nairobi
"Mentre in Somaliland e Puntland le attività continuano regolarmente, nel Sud tutto lo staff espatriato è ancora evacuato a Nairobi". Nel Sud, Coopi sostiene l'allevamento e la sicurezza...
Focsiv: incontra Wolfowitz (BM) e chiede tutela economie deboli
Oggi una delegazione della CIDSE, l'alleanza degli organismi cristiani di Cooperazione allo sviluppo di Europa e Nord America, di cui Volontari nel Mondo - Focsiv rappresenta il membro italiano, in...
ActionAid: apprezzamento appello del Papa contro fame nel mondo
"Che una voce così ascoltata come quella del Papa ricordi il dramma della fame nel mondo è un fatto importante e apprezzabile" - dichiara Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid....
Undp: 1,1 miliardo di persone senz'acqua, ai poveri costa di più
Quasi due milioni di bambini ogni anno muoiono per la scarsità di risorse idriche, 1,1 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua e 2,6 miliardi non hanno accesso ai servizi igienico-sanitari...
Mondo: 23 milioni in piedi per dire 'No alla povertà'
All'indomani della grande mobilitazione mondiale "Stand up", che ha visto alzarsi in piedi 23 milioni di persone in tutto il mondo contro la povertà, il Presidente della Repubblica Giorgi...
Italia: associazioni disabili aderiscono a 'Stand Up!' per Mdg
Le associazioni di persone con disabilità aderiscono alla mobilitazione mondiale contro la povertà "Stand Up!" del 15 e del 16 ottobre. "Anche se lo slogan non è completamente inclus...
VIS: 8 Goal per un mondo migliore
C'è tempo fino al 15 novembre 2006 per iscriversi al concorso "8 Goal per un Mondo Migliore" indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dal VIS - Volontariato Internazionale per lo...
Sbilanciamoci: Finanziaria più equa, ma occorre più coraggio
Per la campagna Sbilanciamoci! la finanziaria 2007 rappresenta "un segnale di cambiamento" rispetto alle finanziarie della precedente legislatura. "Finalmente una politica fiscale pi...
Ue: da gennaio Ue a 27 con Romania e Bulgaria
Il primo gennaio 2007 avremo una Unione europea a 27: vi entreranno infatti anche Romania e Bulgaria. Ma il presidente della Commissione europea José Barroso ha affermato che dopo di loro sia megli...
Oxfam: aumentano le spese militari, urge trattato sul commercio di armi
Le spese militari sono in costante aumento e per la fine del 2006 supereranno i mille miliardi di dollari raggiungendo i livelli della Guerra Fredda: lo afferma l'Ong britannica Oxfam in un rapport...






