Accesso ai farmaci

La scheda

L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.

Leggi tutta la scheda »
Zugang_zu_Medikamenten.pdf 132,67 kB

Notizie

Nicaragua: accordo tra bananeros e governo

23 Marzo 2004
In Nicaragua è stato siglato l'accordo tra le organizzazioni dei bananeros e il governo del presidente Enrique Bola㱀os a cui viene chiesto l'appoggio per il processo alle multinazionali responsabil...

Msf: situazione catastrofica in Sudan

20 Febbraio 2004
La situazione è catastrofica nella Regione del Darfur. Servono urgentemente aiuti per assistere gli oltre 600mila sfollati e i moltissimi bambini malnutriti. Solo negli ultimi giorni sono arrivati...

Aids: la lotta passa per un sogno

16 Febbraio 2004
All'undicesima Conferenza internazionale su i retrovirus e le infezioni opportunistiche che si è tenuta a San Francisco la Comunità di Sant'Egidio ha presentato il "Programma Dream" di lo...

Uganda: MSF assiste feriti dell'attacco ad Abiya

06 Febbraio 2004
Un team dell'organizzazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) ha curato nella sola giornata di ieri più di 60 persone ferrite durante l'attacco di mercoledì scorso avvenuto nel...

Italia: un'altra morte per l'uranio impoverito

05 Febbraio 2004
Il Caporal maggiore Valery Melis, affetto da un eccesso di linfomi di Hodgkin, è morto il 4 febbraio scorso a Cagliari. Un'altra vittima della cosiddetta sindrome dei Balcani. Pax Christi e l'Assoc...

No ai pesticidi nei parchi nazionali

04 Febbraio 2004
L'associazione colombiana MamaCoca ha lanciato una petizione verso l'OSA, al Consiglio di stato colombiano e all'UNEP e altri enti preposti per opporsi alle fumigazioni aeree sui parchi nazionali c...

Romania: sistema sanitario al pronto soccorso

03 Febbraio 2004
Ospedali indebitati con i fornitori, medici che emigrano all'estero, medicine mutuate vendute sfuse, cittadini obbligati, per essere curati, a portarsi le medicine da casa: il sistema sanitario rom...

Italia: 25 gennaio Giornata dei malati di lebbra

25 Gennaio 2004
A Roma, contro la lebbra, si danzerà. E sono 410 le piazze italiane in cui domenica 25 gennaio saranno allestiti gli stand dell'Associazione Italiana Amici di Raul Follerau (Aifo) in occasione dell...

25 gennaio: contro la lebbra, danze di luce

24 Gennaio 2004
La celebrazione della 51.a Giornata mondiale dei malati di lebbra, organizzata annualmente dall'Associazione Italiana Amici di Raul Follerau (Aifo) beneficerà della visita in Italia della Compagnia...

Email per l'accesso dei farmaci antiretrovirali

17 Gennaio 2004
EATG, IHRD, Thai Drug Users Network, e CEE-HRN hanno lanciato una Sign-On letter indirizzata al Dr. Lee, direttore generale dell'OMS, che sottolinea la necessità di garantire l'accesso ai farmaci a...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Campagne

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali