Accesso ai farmaci

La scheda

L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.

Leggi tutta la scheda »
Zugang_zu_Medikamenten.pdf 132,67 kB

Notizie

Aids: ActionAid delusa dalla conferenza di Londra

07 Settembre 2005
ActionAid International giudica insufficienti i risultati emersi dalla Conferenza di Rifinanziamento del Fondo Globale per la Lotta all'AIDS, Tubercolosi e Malaria che si è svolta a Londra il 5 e 6...

Aids: cresce il divario Nord/Sud, irraggiungibile l'Obiettivo Onu

29 Luglio 2005
Mentre in tutta l'Europa centro-occidentale ci sono 610 mila tra sieropositivi e malati di Aids (cioè lo 0,3% della popolazione) in Africa la percentuale è del 7,4%; nei paesi sviluppati sono dispo...

Aids: salta l'accordo sui farmaci a basso costo

20 Luglio 2005
In Brasile, si tinge di giallo la vicenda del farmaco anti-retrovirale della Abbott. Dopo l'annuncio del ministero di un accordo con la casa farmaceutica per abbassare il prezzo di fornitura del fa...

Debito: iniziative delle ong per rompere le catene

16 Giugno 2005
Continuano le iniziative delle associazioni in risposta all'accordo per la cancellazione del debito di 18 Paesi africani raggiunto al G8 finanziario di Londra sabato scorso. Stamane una delegazione...

Save the children: rapporto sui 'conti killer'

15 Giugno 2005
Duecentocinquantamila bambini africani potrebbero essere salvati ogni anno grazie a una semplice decisione del G8: rendere le cure sanitarie gratuite. Lo dimostra il rapporto "Conti killer&quo...

Burundi: negato l'accesso a Msf in un campo profughi

14 Giugno 2005
Allo staff medico dell'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) è stato negato l'accesso a Songore, il campo profughi di 7.000 ruandesi che fuggirono verso il Burundi ai primi di magg...

Sudan: arrestato il capo di Medici senza frontiere in Darfur

31 Maggio 2005
Medici senza frontiere (Msf) conferma la notizia dell'arresto in Sudan di Paul Foreman, il responsabile della propria delegazione, per la pubblicazione di MSF di un rapporto su centinaia di violenz...

Sudan: violenza sulle donne con la sanità ko

29 Aprile 2005
Secondo quanto emerge dal rapporto dell'organizzazione americana Human Rights Watch sul Chad e sul Sud del Darfur è frequente la pratica del rapimento e dello stupro delle donne e delle ragazze anc...

Malaria: Msf lancia l'allarme, l'Oms non fronteggia la realtà

26 Aprile 2005
In occasione della giornata mondiale contro la malaria, che si celebra il 25 aprile, l'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (MSF) si dichiara gravemente insoddisfatta in qu...

India: passa la legge contro farmaci 'low-cost'

23 Marzo 2005
Il Parlamento indiano ha approvato oggi una legge che - così come imposto dall'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) - introduce nel Paese i brevetti sui farmaci. Medici Senza Frontiere (MSF)...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Campagne

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali