Accesso ai farmaci

La scheda

L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.

Leggi tutta la scheda »
Zugang_zu_Medikamenten.pdf 132,67 kB

Notizie

Aids: Giovanardi faccia chiarezza sul Fondo Globale

22 Ottobre 2004
Il governo deve dare delle certezze sui finanziamenti italiani al Fondo Globale per la lotta contro HIV/AIDS, Tubercolosi e Malaria. Lo chiedono ActionAid International, Amref, Medici Senza Frontie...

Animali: fantascienza da xenotrapianti, si alla moratoria

08 Settembre 2004
Il XX Congresso Internazionale della Società dei trapianti, riunito a Vienna, non poteva che aprirsi con il trionfalistico annuncio di come il trapianto dall'animale all'uomo rappresenti "l'un...

Aids: conferenza a Bangkok, silenzio del governo italiano

14 Luglio 2004
Sta per iniziare a Bangkok (Thailandia) la "XV Conferenza Internazionale sull'Aids" (11-16 luglio) dove i 20mila delegati affronteranno il tema "Accesso per tutti". Il movimento...

Aids: pressioni Usa sul governo thailandese e proteste

14 Luglio 2004
Nell'ambito degli Accordi del libero commercio (FTA), l'amministrazione Bush sta facendo pressioni sul governo della Thailandia per "rafforzare la protezione della proprietà intellettuale dei...

Msf: Aids, il punto sui progressi e sulle sfide ancora aperte

12 Luglio 2004
Il trattamento delle persone affetta da HIV/AIDS con i farmaci antiretrovirali (ARV) ha dimostrato di essere efficace anche per i pazienti in uno stadio avanzato della malattia che vivono nei Paesi...

Save the Children: sempre più rischi per i bambini in Sudan

16 Giugno 2004
Un'ulteriore minaccia incombe sui 2 milioni e 200 mila civili coinvolti nella gravissima crisi umanitaria del Darfur, Sudan occidentale: le violente piogge estive, quest'anno in anticipo. L'organiz...

Msf: interesse e perplessità per svolta Usa nella lotta all'Aids

17 Maggio 2004
L'associazione umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere accoglie con grande interesse il recente annuncio del Governo statunitense che si è impegnato a rivedere le procedure per certificare...

Italia: respinto il testo base sulla riforma del sistema psichiatrico

23 Aprile 2004
La Commissione Affari sociali ha respinto l'adozione della proposta "Burani Procaccini" quale testo base per la riforma della legge 180 (legge Basaglia) che regolamenta il sistema di cura...

Iraq: la sindrome a ritorno da Nassiriya

13 Aprile 2004
L'elicotterista Giovanni Pilloni scopre di avere il cancro al ritorno della missione da Nassiriya. A raccontare la sua storia è il padre che esclama: "Quel maledetto uranio!". Anche negli...

Salute: più risorse dai governi

25 Marzo 2004
Secondo il rapporto Unicef a causa di gravi carenze di vitamine e minerali, circa un terzo della popolazione mondiale non può sviluppare a pieno le proprie potenzialità fisiche e mentali. Intanto M...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Campagne

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali