
www.unimondo.org/Guide/Salute/Nutrizione-Malnutrizione
Nutrizione/Malnutrizione
La scheda
Eliminare la povertà e la fame. Questo il primo degli Obiettivi del Millennio che la comunità internazionale si è prefissa di raggiungere per il 2015. Problemi legati alla malnutrizione, ivi compresi la denutrizione, le infezioni alimentari, l'obesità, le diete squilibrate, attanagliano milioni di persone a livello globale. Non solo sud del mondo, dunque. Eppure le politiche messe in atto da governi e organizzazioni internazionali, riconducono la questione ad una presunta scarsità di risorse. Niente di più falso, il problema non è la mancanza di cibo, ma l'accesso a quest'ultimo. Paesi industrializzati e multinazionali dettano le regole di un mercato agricolo in cui la volatilità dei prezzi, l'eliminazione di barriere all'entrata, i sussidi ai surplus prodotti e una generale deregulation negli scambi internazionali, hanno messo in ginocchio milioni di piccoli agricoltori e produttori nei paesi impoveriti: per questo numerose reti e campagne chiedono di introdurre il diritto alla "sovranità alimentare" e di ridisegnare le regole commerciali e le stesse politiche degli aiuti internazionali.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.
Uomini e grandi animali. Convivenza impossibile?
Dalle Alpi allo Sri Lanka, il conflitto uomo-animale cresce e divide opinioni. (Miriam Rossi)
Gaza, la fame usata come arma
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)
Zuppa mediterranea
ll Mar Mediterraneo, uno dei principali hotspot climatici a livello globale, continua a scaldarsi. (Alessandro Graziadei)
Il nostro stress idrologico
Condizioni più secche della media: ci sono crescenti preoccupazioni in Europa e in Italia. (Alessandro Graziadei)
Campagne
Quei biocarburanti insostenibili
La richiesta di biocarburanti in Europa priva intere comunità del diritto alla terra e non riduce la CO2. (Alessandro Graziadei)
Nutrire il pianeta? Serve un altro modello
Fuori da Expo, 50 organizzazioni non profit stanno preparando il Forum dei Popoli. “Abbiamo una risposta diversa su come nutrire il pianeta”. (Emanuela Citterio)
“Cibo per tutti”: l’azione del singolo che fa la differenza
Il richiamo è al superamento di una società, la nostra, che ancora mette al centro il consumo e la mercificazione, abbandonando tutto il resto alla miseria dell’indifferenza. (Anna Toro)
McDonald’s tra gli sponsor dell’evento: Expo si trasforma in un campo di battaglia
Mancano 60 giorni all’inizio ufficiale. Ed Expo sembra trasformarsi sempre di più in un campo di battaglia. In un luogo dove i due volti del cibo, il sistema di produzione-distribuzione e consumo i...
OGM: agli stati la libertà di vietarli
Secondo la normativa recentemente adottata, gli stati europei avranno la facoltà di bloccare l'introduzione delle colture transgeniche nel proprio territorio. (Valentina Pavarotti)






