Accesso ai farmaci

La scheda

L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.

Leggi tutta la scheda »
Zugang_zu_Medikamenten.pdf 132,67 kB

Notizie

Rep. Centrafricana: uccisa cooperante, MSF sospende le attività

14 Giugno 2007
Dopo l'uccisione, lunedì scorso, della cooperante Elsa Serfass di 27 anni di Medici senza Frontiere (Msf) nel nord-ovest della Repubblica Centrafricana, l'organizzazione umanitaria ha sospeso tutte...

Unicef: in Iraq servono 42 milioni di dollari per i bambini

24 Maggio 2007
La situazione dei bambini iracheni vittime di violenze, sfollati e profughi ha ormai raggiunto un punto critico: per fornire soccorso e aiuto tanto ai bambini che vivono in Iraq, quanto a quelli ri...

Msf: appello per epidemia di meningite in Burkina Faso

03 Aprile 2007
Tardano ad arrivare i fondi necessari per l'acquisto di vaccini supplementari per la massiccia campagna di vaccinazione contro la meningite in Burkina Faso. Medici Senza Frontiere (MSF), che sosti...

Lotta alla tubercolosi: nessun progresso, 4mila morti al giorno

26 Marzo 2007
Nel 2005 le vittime della tubercolosi sono state 1,6 milioni di cui quasi 200mila erano persone colpite da Aids; i nuovi casi registrati sono stati quasi 9 milioni, solo alcune decine di migliaia m...

MSF: la Abbott nega i nuovi farmaci ai pazienti in Tailandia

20 Marzo 2007
Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia la decisione della Abbott Laboratories di non commercializzare i suoi nuovi farmaci in Tailandia. La multinazionale farmaceutica di Chicago ha addotto come giu...

Farmaci: anti-malaria senza brevetto e a basso costo

05 Marzo 2007
Medici Senza Frontiere (MSF) ha accolto con entusiasmo il lancio - annunciato ieri a Parigi - di un nuovo farmaco contro la malaria che si annuncia rivoluzionario: assai più facile da usare rispett...

MSF: in un anno solo 6 notizie dei TG sulla malaria

22 Febbraio 2007
Sempre poco spazio da parte di stampa e tv italiani alle crisi umanitarie: alla tubercolosi, che contagia 9 milioni di persone e ne uccide 2 milioni ogni anno, i telegiornali hanno dedicato solo 3...

28 gennaio: Aifo in piazza per non dimenticare i malati di lebbra

29 Gennaio 2007
Lebbra, una malattia dimenticata. Con questa frase, scelta dall'AIFO per promuovere la 54a Giornata mondiale dei malati di lebbra, è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione, educazione e i...

Msf: fermiamo l'azione giudiziaria della Novartis contro l'India

19 Gennaio 2007
Medici senza Frontiere (Msf) chiede di sottoscrivere un appello online alla Novartis affinchè la multinazionale rinunci all'azione giudiziaria contro il Governo indiano. "La causa intentata da...

Lila: fax di giustizia per tossicodipendenti bruciate vive nella clinica russa

22 Dicembre 2006
La Lila e il CNCA chiededono di inviare un fax o aderire all'appello online promosso da associazioni della società civile russa affinché il tragico incendio avvenuto nella più importante clinica ru...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Campagne

Video

Medici Senza Frontiere: Farmaci Essenziali