www.unimondo.org/Guide/Salute/Accesso-ai-farmaci
Accesso ai farmaci
La scheda
L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Si muore di fame e proiettili. Il punto
Per ogni morto che si aggiunge, Israele appare sempre un po’ più isolata. (Raffaele Crocco)
Gaza, la fame usata come arma
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)
14 milioni di morti in 5 anni: il prezzo dei tagli a USAID
Gli effetti del piano Trump sull'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale. Un rapporto di Lancet. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)
Gaza: la parola complicità
C'è un altro conflitto su Gaza che riguarda le parole. (Emanuele Giordana)
Campagne
Alleanza globale per i vaccini: 7,5 miliardi di dollari non bastano
Perché non riduciamo il prezzo dei farmaci e non rafforziamo i servizi e i sistemi sanitari dei paesi in via di sviluppo. (Alessandro Graziadei)
#STOP EBOLA. Mobilitiamoci per fermare la pandemia
A più di 6 mesi dalla notifica dei primi casi di ebola in Guinea, l’epidemia si è ora trasformata in una emergenza internazionale che colpisce anche in Europa e Stati Uniti. (Miriam Rossi)
Save the Children: 1 milione di bambini all’anno muore nelle prime 24 ore
In occasione del lancio del rapporto “Ending Newborn Deaths” Save the Children chiede lo sviluppo di un piano globale per ridurre le morti neonatali. (Alessandro Graziadei)
Lotta all’Aids: zero scuse
Incredibile come nell’Italia del 2013 ci siano ancora dubbi se l’Aids sia trasmissibile attraverso un bacio o una stretta di mano, se non una puntura di insetto o respirando la stessa aria di un si...
Aids: mancano i fondi per “invertire insieme la marea”
“Turning the tide together”, invertire insieme la marea, è questo lo slogan scelto per la XIX Conferenza internazionale sull’Aids che si è chiusa lo scorso 27 luglio a Washington. Si è trattato del...