www.unimondo.org/Guide/Salute/Accesso-ai-farmaci
Accesso ai farmaci
La scheda
L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Msf: per la Tbc servono nuovi test diagnostici
Senza un test diagnostico semplice, rapido ed economico per individuare i casi di tubercolosi, gli operatori sanitari nei Paesi in via di sviluppo continueranno a "perdere" circa la metà...
Aids: legge in India per i farmaci low-cost
Il parlamento indiano è impegnato in questi giorni nella discussione di una legge che - così come imposto dall'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) - introduce nel Paese i brevetti sui farma...
Farmaci: sempre meno accessibili, il Wto obbliga ai brevetti
Il 2005 è anno cruciale nella lotta per rendere i farmaci salva-vita accessibili anche alle popolazioni dei paesi più poveri. A partire dallo scorso gennaio anche India, Cina, Thailandia e Brasile...
Aids: aumenta in Italia causa la cattiva informazione
Secondo i dati dell'Istituto Superiore di Sanità in Italia è aumentata la percentuale dei casi di Aids attribuibile al contagio sessuale, mentre le altre modalità di trasmissione sono in diminuzion...
Msf: l'aiuto un mese dopo lo Tsunami
A poco più di un mese dallo tsunami che ha colpito il sud-est asiatico, Medici Senza Frontiere (MSF) pubblica un rapporto dettagliato sulle attività di soccorso intraprese per assistere le vittime...
Msf: epidemia di meningite nel Ciad orientale
Medici Senza Frontiere da il via ad una campagna di vaccinazioni contro la meningite nel Ciad orientale, in risposta ad un'epidemia scoppiata nei campi che accolgono i rifugiati sudanesi in fuga da...
Aids: i trattamenti devono essere gratuiti
Un'alleanza di esperti rinomati, istituzioni e ONG ha presentato la dichiarazione "Free by five" alla Banca Mondiale, all'OMS, all'Unaids e molti altri enti interessati alla lotta all'HIV...
Aids: premio ma senza fondi e ricerca medica
A Roma è stato assegnato alla Comunità di Sant'Egidio il premio Balzan per la lotta all'Aids. Dall'Aja Medici Senza Frontiere punta il dito sulla spesa della ricerca medica che nonostante sia tripl...
A Monfalcone per dire basta all'amianto
In un Teatro comunale affollatissimo - la segreteria ha contato più di seicento iscritti - venerdì scorso si sono aperti i lavori della Conferenza nazionale non governativa sull'amianto organizzata...
Usa: Bayer e Sandoz con medicine letali
Un tribunale statunitense ha giudicato la Bayer colpevole di aver prodotto un medicinale difettoso e pericoloso mentre erano disponibili alternative più sicure. La giuria ha deciso che venga pagato...