www.unimondo.org/Guide/Salute/Accesso-ai-farmaci
Accesso ai farmaci
La scheda
L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Specialisti ortopedici per Woliso
Un modo nuovo di adottare un ospedale. Cuamm, medici con l'Africa.A Woliso, in Etiopia, il Cuamm sta realizzando un originale progetto che prevede nell'arco di 4-5 anni di creare e rendere autonom...
Aids: Conferenza internazionale in Africa
Si svolge dal 21 al 26 settembre a Nairobi in Kenya la tredicesima edizione di ICASA (Conferenza internazionale su Aids e malattie trasmesse per via sessuale in Africa). Preceduta da una maratona d...
Aifo: Raoul Follereau a cento anni dalla nascita
La civiltà non è ne' il numero, ne' la forza, ne' il denaro. La civiltà è amarsi. Il 17 agosto del 1903 nasceva a Nevers in Francia un uomo che avrebbe riscattato milioni di esseri umani da un male...
UE: niente fondi extra per la lotta all'Aids
L'Unione Europea non concederà nessuno stanziamento straordinario al Fondo Globale per la lotta all'aids, malaria e tubercolosi. Dai leader dell'UE, riunitisi in Grecia lo scorso fine settimana, è...
26 giugno: contro l'abuso e il traffico illecito di droga
Il C.N.C.A. organizza una manifestazione nazionale in 14 città italiane per affermare la sua posizione politica rispetto agli orientamenti e alle proposte di modifica delle politiche sulle tossicod...
G8 Evian: deficitario il piano sulla salute
Il Piano d'azione per la Salute del G8 non tiene conto dei principi sanciti dalla Carta per la Salute dei Popoli, per la cui implementazione continua l'azione della società civile. Intanto in Males...
Brindisi e petrolchimico: morti senza colpevoli?
Il "Forum Ambiente Salute Sviluppo" di Brindisi ha promosso lo scorso 16 maggio 2003 alcune considerazioni inerenti ai decessi di alcuni dipendenti del petrolchimico esposti a cloruro di...