www.unimondo.org/Guide/Salute/Accesso-ai-farmaci
Accesso ai farmaci
La scheda
L’accesso ai farmaci, potersi curare o ancor prima avere una diagnosi non è ancora una realtà per tutti: vi sono zone del mondo in cui chi è malato arriva alla diagnosi troppo tardi o non ha la possibilità di ricevere i farmaci appropriati, perché troppo costosi, o non disponibili in quantità sufficiente, o non più efficaci. La salute per tutti, invocata trenta anni fa alla Conferenza di Alma Ata sull’assistenza sanitaria primaria, viene assicurata attraverso la ricerca su tutte le malattie e dalla possibilità per tutti i malati di avere i farmaci, ovunque nel mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Aifo: il 29 gennaio il miele della solidarietà
Domenica 29 gennaio i volontari AIFO distribuiranno vasetti di miele in centinaia di piazze italiane nell'ambito dell'iniziativa "Il Miele della Solidarietà", promossa in concomitanza con...
BNL: 30 milioni con Telethon, 445 col commercio d'armi
"Positiva e lodevole l'iniziativa di Telethon a favore della ricerca. Molto meno positivo il fatto che i soldi raccolti confluiscano su un conto della Banca Nazionale del Lavoro (BNL) che nell...
Farmaci: peggiora l'accordo, Msf rivedere brevetti
L'accordo presentato all'Organizzazione Mondiale del Commercio come soluzione definitiva per rendere disponibili i farmaci anti AIDS e gli altri farmaci essenziali ai Paesi non in grado di produrli...
Aids: giornata mondiale, è ora di mantenere le promesse
"Stop Aids. Keep the Promise!": è questo lo slogan della "Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids" che si celebra il 1° dicembre 2005. Numerose le iniziative internazionali...
R. D. Congo: sanità catastrofica, equilibrio politico precario
Drammatici indici di mortalità, assenza di cure mediche, impossibilità di accesso per la maggior parte dei pazienti dove esistono strutture sanitarie: nonostante la pace sia stata ristabilita in gr...
Aids: un bambino al minuto, Africa da salvare
Nel mondo meno del 5% dei bambini sieropositivi riceve cure mediche e milioni di bambini resi orfani dall'AIDS non ricevono assistenza. Ogni minuto un bambino muore per malattie correlate con l'AID...
Farmaci: Msf e le regole per l'accessibilità
Medici Senza Frontiere esprime preoccupazione per gli emendamenti in discussione a Ginevra sulla facilitazione dell'accesso ai farmaci essenziali. "È sconcertante constatare come i paesi ricch...
Migranti: Msf, oltre 500 abbandonati nel deserto
Medici Senza Frontiere ha localizzato questa notte un gruppo di oltre 500 immigrati di origine sub-sahariana abbandonati al proprio destino in una zona desertica situata nel sud del Marocco. Second...
Animali: rapporto e filmato sugli allevamenti dei polli
A Bruxelles, mentre il Consiglio dei Ministri UE discute sulla proposta di Direttiva della Commissione Europea sul benessere dei polli negli allevamenti, le associazioni della Colazione Europea per...
Monfalcone, Amianto mai più 2005
Anche il 2005 vedrà scendere in campo per l'associazione Esposti Amianto di Monfalcone presenze dal mondo della cultura e dello spettacolo italiana. Voce, musica, teatro. modi diversi e vitali per...