www.unimondo.org/Guide/Salute/Droghe
Droghe
La scheda
La strategia decennale delle Nazioni Unite basata principalmente su un approccio repressivo e proibizionista si è dimostrata ampiamente fallimentare. Le associazioni della società civile hanno perciò proposto alla Conferenza di Vienna della Commission on Narcotic Drugs (CND) del 2009 un cambiamento significativo nelle politiche finora adottate dall’Onu attraverso linee-guida volte ad agire sulla domanda come la prevenzione e la riduzione del danno, una prassi che numerosi Paesi europei hanno iniziato ad utilizzare con sperimentati vantaggi. Nonostante Stati Uniti e l’Italia (unico tra i membri UE) abbiano contìnuato a sostenere le vecchie politiche fallimentari di "tolleranza zero", la Conferenza di Vienna ha visto prevalere la posizione dell’UE che è riuscita a far approvare una formula inclusiva dei programmi di riduzione del danno: un passo considerato da più parti come un segnale positivo verso nuove politiche a livello globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cocaina dove sei?
Negli squali, nelle acque reflue, nell’ambiente. (Anna Molinari)
Narcos, bande e crisi nei Caraibi
L’America Latina e i Caraibi contano il 29% dei tutti gli omicidi commessi nel Pianeta ogni anno. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il vecchio che avanza
Daniel Noboa, membro di una delle famiglie più ricche del paese e rappresentante del potere oligarchico, è il nuovo presidente dell'Ecuador. (Andrea Cegna)
Il Bangladesh fa i conti con gli "effetti stupefacenti"
“È necessario che la gente sia più consapevole dei danni che può causare la droga”. (Alessandro Graziadei)
La guerra nascosta dell’America Latina
Un conflitto strisciante generato dal narcotraffico pervade questo continente che è l'unico (Oceania a parte) non teatro di guerre ufficiali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Campagne
Ue: nasce 'Flare', network di Ong per la lotta contro le mafie
E' iniziato ieri presso la sede del Parlamento Europeo a Bruxelles "Contromafie Europee" una tre giorni di dibattiti della rete 'Freedom, legality and rights in Europe' (Flare): promosso...
Afghanistan: polemica sull'attacco italiano, nuove pressioni Usa
Mentre il Parlamento si appresta a votare il rifinanziamento delle missioni militari italiane, scoppia il caso dell'attacco condotto anche da militari italiani contro una presunta base di talebani...