Mafie

La scheda

Le mafie sono un fenomeno oggi diffuso a livello mondiale. Sebbene il termine sia spesso usato come sinonimo di "criminalità organizzata" i due concetti non coincidono del tutto: le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie, invece, tendono a realizzare il loro controllo su un territorio fino a sfidare gli ordinamenti statali. In Italia, 'Cosa Nostra' in Sicilia, 'Camorra' in Campania, ‘Ndrangheta in Calabria e 'Sacra Corona Unita' in Puglia sono spesso strettamente intrecciate fra loro in una globalizzazione del crimine ormai internazionale. Contro questi fenomeni - alle misure antimafia e antiracket delle istituzioni internazionali, per altro ancora insufficienti - dagli anni '90 sono sorte diverse associazioni della società civile per rompere il velo di omertà e educare alla legalità e alla cittadinanza attiva denunciando ogni tipo di infiltrazione mafiosa.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Corruzione? Confisca e riutilizzo sociale dei beni criminali!

09 Dicembre 2010
Il 9 dicembre è la Giornata Internazionale contro la Corruzione, decisa nel 2003 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, mentre il 10 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dei Diri...

Messico: tra narcoviolenza e militarizzazione del territorio

13 Novembre 2010
“Cosa volete da noi? Spiegateci cosa volete che pubblichiamo e cosa no, per sapere come comportarci. Voi siete in questo momento le autorità di fatto di questa città, dato che i leader istituzional...

Italia: ecomafie d’Abruzzo

01 Ottobre 2010
In Abruzzo, da anni, chi poteva decidere sui rifiuti, salva qualche rara eccezione, ha avuto un atteggiamento teso a creare problemi più che a risolverli, inseguendo spesso soluzioni che accontenta...

Italia: la Rai trasmetterà il Sangue Verde

15 Settembre 2010
Mercoledì 15 settembre, a pochi giorni dalla presentazione alla 67^ Mostra del Cinema di Venezia, Rai Tre trasmetterà il documentario Il sangue verde, patrocinato dalla Sezione Italiana di A...

Sicilia: un'estate all'insegna dell'impegno civile contro le mafie

15 Settembre 2010
L'estate in Sicilia si è caratterizzata per una serie di manifestazioni della società civile contro le mafie. “Le cinque giornate di Messina” hanno animato la città siciliana dal 27 agosto al 31 ag...

Né "ermellini" né toghe rosse

14 Settembre 2010
Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino, Rocco Chinnici, Rosario Livatino ci hanno lasciato. Nicola Gratetri, Armando Spataro e Gherardo Colombo ci hanno raccontato. Ad un mese dalla bomba fatta esplode...

Otranto: si conclude il primo forum internazionale contro le economie illegali

04 Settembre 2010
Si è concluso giovedì OLE - Otranto Legalità Experience, il forum internazionale delle economie illegali, il crimine organizzato e la globalizazzione promosso dal network Flare (Freedom Legalità An...

Italia: la legge sulle intercettazioni, un favore a ecomafie e illegalità

10 Giugno 2010
''L'Italia non ha bisogno di maggiore segretezza. Di fronte all'emergenza legalità che affligge gravemente il nostro Paese ci saremmo aspettati dalla politica altre risposte". E' fortemente cr...

Italia: 150mila a Milano contro le mafie, 100mila a Roma per l'acqua pubblica

21 Marzo 2010
Due grandi manifestazioni hanno unito ieri l'Italia della legalità e dei "beni comuni". Oltre 150mila persone hanno risposto all'appello di Libera sfilando a Milano nella "XV Giornat...

Cnel: nel Nord Italia prosegue la 'conquista silenziosa' delle mafie

25 Febbraio 2010
Traffico di droga, usura e pizzo, ma anche l'edilizia, i grandi appalti e la finanza. I tentacoli della piovra mafiosa sono ormai saldamente stretti attorno alle ricche città del Nord. È il quadro...

Video

Alle vittime di mafia e a chi la combatte