www.unimondo.org/Guide/Politica/Mafie
Mafie
La scheda
Le mafie sono un fenomeno oggi diffuso a livello mondiale. Sebbene il termine sia spesso usato come sinonimo di "criminalità organizzata" i due concetti non coincidono del tutto: le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie, invece, tendono a realizzare il loro controllo su un territorio fino a sfidare gli ordinamenti statali. In Italia, 'Cosa Nostra' in Sicilia, 'Camorra' in Campania, ‘Ndrangheta in Calabria e 'Sacra Corona Unita' in Puglia sono spesso strettamente intrecciate fra loro in una globalizzazione del crimine ormai internazionale. Contro questi fenomeni - alle misure antimafia e antiracket delle istituzioni internazionali, per altro ancora insufficienti - dagli anni '90 sono sorte diverse associazioni della società civile per rompere il velo di omertà e educare alla legalità e alla cittadinanza attiva denunciando ogni tipo di infiltrazione mafiosa.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: assolti capitano Ultimo e il generale Mario Mori
"Innocenti, assolti con formula piena": questo il verdetto, atteso e auspicato a dir la verità, del processo al generale Mario Mori e al Capitano Ultimo, coloro che il 15 gennaio 1993 arr...
Brasile: storie dal sovraffollato carcere di Jo㣀o Pesoa
I dati forniti dall'Administra㧀㣀o Peniten㧀iaria della Secretaria de Estado che si riferiscono ai giorni 25-28/12/05 mostrano il grado di sovraffollamento raggiunto negli istituti penitenziari di Jo...
Colombia: 21-02, solidarietà con le comunità di Pace
Era il 21 febbraio del 2005 quando in Colombia sette persone, tra cui tre bambini, sono state trucidate dall'esercito governativo. Tra queste il leader della comunità di San José Luis Eduardo Guerr...
Italia: mobilitazione per conclusione dell'inchiesta sul caso Alpi
Dopo le ignobili dichiarazioni dell'avvocato Carlo Taormina secondo cui quella in cui i due giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin trucidati in Somalia, sarebbe stata "una settimana di vacan...
Sicilia: censura sul giornalismo d'inchiesta
Nelle scorse settimane il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi è stato in visita in Sicilia. In una delle tappe del suo viaggio ha lanciato un vero e proprio appello alla società civile...
Iraq: indagini sulla missione italiana, voci di verità
Mentre in Italia, la maggioranza di governo rifinanzia senza discussione la missione in Iraq e in Afghanistan, il ministro Martino ha affermato di recente che la missione italiana cambierà pelle, d...
Rifugiati: accordo a Milano, politiche inadeguate
Dopo un incontro con l'assessore della Provincia di Milano ai servizi sociali, i 260 rifugiati hanno ottenuto la promessa che tra dieci giorni saranno pronti i locali di via Piceno, ove potranno es...
Droghe: 'fermiamo lo stralcio della legge Fini'
Il Cartello nazionale "Non incarcerate il nostro crescere" - che riunisce oltre quaranta organizzazioni nazionali dei servizi pubblici e del privato sociale, dei sindacati, dell'associazi...
Croazia: minacce di morte a giornalista di Osservatorio Balcani
Drago Hedl, caporedattore del settimanale di Spalato "Feral Tribune" e corrispondente dell'Osservatorio sui Balcani è stato minacciato di morte per i suoi articoli sulle torture e gli ass...
Italia: Calabria, dopo Fortugno il grido di Bregantini
Sono cominciate le audizioni della Comissione antimafia in merito all'omicidio del vicepresidente del Consiglio regionale calabrese, Francesco Fortugno, ucciso mentre era in un seggio elettorale pe...