Mafie

La scheda

Le mafie sono un fenomeno oggi diffuso a livello mondiale. Sebbene il termine sia spesso usato come sinonimo di "criminalità organizzata" i due concetti non coincidono del tutto: le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie, invece, tendono a realizzare il loro controllo su un territorio fino a sfidare gli ordinamenti statali. In Italia, 'Cosa Nostra' in Sicilia, 'Camorra' in Campania, ‘Ndrangheta in Calabria e 'Sacra Corona Unita' in Puglia sono spesso strettamente intrecciate fra loro in una globalizzazione del crimine ormai internazionale. Contro questi fenomeni - alle misure antimafia e antiracket delle istituzioni internazionali, per altro ancora insufficienti - dagli anni '90 sono sorte diverse associazioni della società civile per rompere il velo di omertà e educare alla legalità e alla cittadinanza attiva denunciando ogni tipo di infiltrazione mafiosa.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dalla Terra dei Fuochi alla nostra tavola…

22 Dicembre 2013
In 22 anni sversati nella Terra dei Fuochi circa 10 milioni di tonnellate di veleni…

Al freddo e al gelo: Un Natale senza speranza

10 Dicembre 2013
Rosarno, Italia, 2013: si muore di sfruttamento (Fabio Pizzi)

Nell’Italia avvelenata, un “fiume in piena” di indignazione

29 Novembre 2013
Le parole del pentito Schiavone che rivelavano la presenza di rifiuti altamente tossici nel Casertano sono soltanto la conferma di una realtà nota a tutti, quella cioè della gravissima contaminazio...

Enza Rando: contro la mafia, dalle scuole alle aule di tribunale

19 Agosto 2013
Avvocatessa, politica, impegnata nel mondo dell’associazionismo. Enza Rando racconta le sue battaglie, da vicesindaco di Niscemi nella seconda metà degli anni ‘90, a legale di Libera nei principali...

Ludopatia, quando lo Stato lucra sul gioco (perdendoci)

10 Luglio 2013
Una volta si giocava al lotto una volta al mese, poi una volta in settimana, oggi la possibilità di scommettere è quotidiana. Così per il Totocalcio. Lo Stato non ha scrupoli di “giocare” sulle deb...

Ciotti: “No a compromessi, subito legge anticorruzione”

09 Maggio 2013
416 ter, l’articolo del codice di diritto penale che sancisce il reato di scambio elettorale tra politica e mafia, deve essere riformato con pene più severe. Da qui parte la battaglia di Libera con...

18 anni di impegno con Libera

27 Marzo 2013
L’associazione fondata da don Luigi Ciotti compie 18 anni. E lo festeggia nel ricordo costante delle vittime delle mafie e del dolore dei sopravvissuti alle stragi. Libera è una rete consolidata di...

Don Luigi Ciotti: Le mafie? “Sono più forti quando la politica è debole”

16 Marzo 2013
Oggi si tiene la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico che verrà celebrata a Firenze con don Ciotti di cui ripor...

Messico: i desaparecidos della lotta alla droga

09 Marzo 2013
Secondo un rapporto pubblicato da Human Rights Watch il 20 febbraio, le forze dell’ordine messicane sono responsabili di torture, esecuzioni extragiudiziali e direttamente o indirettamente della sp...

“Riparte il futuro”, una campagna contro la corruzione

19 Gennaio 2013
Una campagna digitale contro la corruzione promossa da Libera e dal Gruppo Abele riporta all’attenzione pubblica i dati sconvolgenti che la zavorra di tangenti, affari illeciti e criminalità genera...

Video

Alle vittime di mafia e a chi la combatte