Mafie

La scheda

Le mafie sono un fenomeno oggi diffuso a livello mondiale. Sebbene il termine sia spesso usato come sinonimo di "criminalità organizzata" i due concetti non coincidono del tutto: le attività criminose assumono infatti una forma organizzata dove ci sono mercati illegali da sfruttare (droga, prostituzione, racket, gioco d'azzardo). Le mafie, invece, tendono a realizzare il loro controllo su un territorio fino a sfidare gli ordinamenti statali. In Italia, 'Cosa Nostra' in Sicilia, 'Camorra' in Campania, ‘Ndrangheta in Calabria e 'Sacra Corona Unita' in Puglia sono spesso strettamente intrecciate fra loro in una globalizzazione del crimine ormai internazionale. Contro questi fenomeni - alle misure antimafia e antiracket delle istituzioni internazionali, per altro ancora insufficienti - dagli anni '90 sono sorte diverse associazioni della società civile per rompere il velo di omertà e educare alla legalità e alla cittadinanza attiva denunciando ogni tipo di infiltrazione mafiosa.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia: minori, tratta e sfruttamento in crescita

21 Ottobre 2005
In Italia la tratta e lo sfruttamento sui minori in crescita su internet. E' quanto emerge dalla relazione presentata oggi a Ginevra al Comitato Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza dal...

Italia: la Carovana antimafia è internazionale

19 Settembre 2005
Diventa internazionale la Carovana antimafie visto che partendo il 20 settembre da Bari toccherà poi Albania, Serbia, Bosnia, Svizzera, Francia, Marocco e Algeria. "Le mafie non moriranno mai,...

Italia: novità sul caso Alpi, premio alla Cuffaro

06 Giugno 2005
"Abbiamo verificato e accertato che vi è stata una minaccia di morte nei confronti di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, comunicata dal Sismi e poi cancellata, che avrebbe potuto salvare la vita ai...

L'Africa in aiuto all'Occidente

22 Marzo 2005
Si apre il 18 marzo ad Ancona il Convegno Internazionale "L'Africa in piedi in aiuto all'occidente". Per il quarto anno consecutivo il mondo associativo e la Provincia di Ancona, in colla...

Italia: oggi Giornata di memoria e impegno contro le mafie

22 Marzo 2005
Il 21 marzo di ogni anno, primo giorno di primavera, Libera ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova il suo impegno di contrasto alla criminalità organizzata. Quest'anno la decima &...

Mo.V.I: attentato al presidente calabrese Serra

22 Febbraio 2005
Un attentato dinamitardo e' stato compiuto contro l'automobile dell'Assessore al Welfare del Comune di Cosenza, Giovanni Serra. La vettura di Giovanni, che è il Presidente della Federazione Calabre...

Africa: complicità europee nel traffico di diamanti e uranio

18 Ottobre 2004
Complicità europee e mafiose nel traffico illecito di diamanti e uranio dall'Africa centrale. Dei 5 milioni di carati di diamanti esportati lo scorso anno dal Congo Brazzaville una buona parte sare...

Albania: dure critiche di Ue e Usa su riforme e criminalità

27 Settembre 2004
L'Olanda, che presiede l'Ue, ha espresso dure critiche verso l'Albania: nel mirino la questione della riforma elettorale, la lotta alla criminalità organizzata e il rispetto dei diritti umani e del...

Torino, alla ricerca dei segni di speranza

13 Settembre 2004
In questo 11 settembre che non può non far pensare agli attentati di New York e Washington del 2001, i carovanieri si sono mossi per Torino alla ricerca dei segni di speranza, per tentare di dare u...

Ecomafia: 132 miliardi di euro spartiti tra 169 clan

13 Agosto 2004
Centotrentadue miliardi di euro: è il fatturato delle ecomafie dell'ultimo decennio. Lo ha denunciato ieri Legambiente durante la "Giornata della Legalità" organizzata in collaborazione c...

Video

Alle vittime di mafia e a chi la combatte