Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Per un Trentino come modello nella cooperazione internazionale

08 Luglio 2023
I giovanə partecipanti del progetto Generazione Cooperazione hanno elaborato alcune raccomandazioni politiche per i candidati alle elezioni provinciali del Trentino.

Un camper nei conflitti: Siria

06 Luglio 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Il Kenya sprofonda nella povertà

06 Luglio 2023
Il numero di persone in povertà ha iniziato a crescere con la pandemia di Covid e non si è più fermato, a causa di una serie di congiunture interne e internazionali. Un trend che è destinato ad agg...

Come se la passano donne e bambini in Corea?

05 Luglio 2023
Famiglia, scuola e lavoro: ecco come vivono donne e bambini nella Corea del Sud. (Novella Benedetti)

Sversamenti straordinariamente ordinari

04 Luglio 2023
Nel Regno Unito da anni si verificano fuoriuscite di acque reflue non trattate. (Alessandro Graziadei)

La battaglia contro l’ambientalismo

01 Luglio 2023
La destra fascista mondiale sta diventando la vera nemica di chi sostiene la necessità di intervenire sul riscaldamento globale. (Raffaele Crocco)

La guerra ucraina si avvicina a 500 giorni. Il punto

30 Giugno 2023
Qualunque cosa accada a Kiev o a Mosca - mediazioni o golpe che siano - il conflitto uccide sempre e comunque. (Raffaele Crocco)

Bangkok, indebitamento delle famiglie a livelli record

30 Giugno 2023
Spinti dagli incentivi dei governi per il credito al consumo e i mutui per l'acquisto della casa, oggi l’85% delle famiglie thailandesi si ritrova con debiti equivalenti al 30% del proprio red...

Un camper nei conflitti: Kosovo

29 Giugno 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Una Giornata in difesa del reato di tortura (che non si tocca!)

27 Giugno 2023
Se l’impunità appare la strada che il governo intende perseguire anche dinanzi ai casi eclatanti di tortura emersi nel sistema carcerario italiano. (Miriam Rossi)