Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La guerra nascosta dell’America Latina

22 Agosto 2023
Un conflitto strisciante generato dal narcotraffico pervade questo continente che è l'unico (Oceania a parte) non teatro di guerre ufficiali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

È forse arrivata la fine del dollaro? (aggiornato)

21 Agosto 2023
Nonostante i dati dimostrino il contrario, l’ipotesi di una moneta alternativa dei paesi BRICS sta prendendo piede. (Marco Grisenti)

Il battaglione Azov è tornato

18 Agosto 2023
Era diventato famoso per la resistenza a Mariupol, appunto, ma era già noto nel Mondo per la evidente radice nazionalista e neonazista. (Raffaele Crocco)

Ucraina, le voci dell’aiuto umanitario italiano

17 Agosto 2023
L'appuntamento settimanale con l'attualità sociale, ambientale e della responsabilità di impresa, è dedicato alla guerra in Ucraina. Anna Spena, di ritorno di una missione nell'Est del Paese, con l...

L'Ucraina un semplice tavolo da gioco. Il punto

11 Agosto 2023
L’offensiva ucraina non è andata come immaginavano i comandi di Kiev e gli alleati statunitensi ed europei. (Raffaele Crocco)

Un luogo di bene

10 Agosto 2023
"Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni" è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.

La cultura della militarizzazione in Niger e Sahel

09 Agosto 2023
Il colpo di stato, le influenze internazionali di Russia e Francia e altre turbolenze nella Regione. L'intervista a Francesco Tamburini dell'Università di Pisa. (Atlante delle guerre e dei confl...

La frontiera sottopelle

05 Agosto 2023
Nel febbraio 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa approdo a Bruxelles... (Matthias Canapini)

È il crimine che si chiama guerra. Il punto

04 Agosto 2023
10.749 è il numero dei civili ucraini morti dall’invasione russa. (Raffaele Crocco)

582 latitanti arrestati in 6 mesi, sospetti sulle 'stazioni cinesi di polizia all'estero'

04 Agosto 2023
Poche estradizioni, molti rientri in patria "spontanei" per arrendersi. Nei primi sei mesi la polizia cinese ha arrestato in tutto il Paese 582 latitanti. Sospetti sulle 'stazioni cinesi...