Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pace senza steccati

05 Ottobre 2023
Una riflessione a margine della denuncia penale presentata in procura contro la presenza di ordigni nucleari in Italia. E sulle reazioni suscitate. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Burkina Faso

05 Ottobre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Rete Pace Disarmo: “Preoccupazione per proposte di modifica a legge su export di armi”

05 Ottobre 2023
La Rete Italiana Pace Disarmo esprime la propria preoccupazione per le modifiche della Legge 185/90 sull’export militare predisposte dal Governo con la  recente presentazione al Parl...

La deforestazione finanziata!

03 Ottobre 2023
Banche, stati, operatori commerciali e fondi internazionali dovrebbero smettere di finanziare la deforestazione come modello di business. (Alessandro Graziadei)

Per Angelo

02 Ottobre 2023
Il saluto del direttore al giornalista e amico Angelo Ferrari che ci ha lasciato. (Raffaele Crocco)

Istruzione per tutte: le borse di studio Shahla Garayeva in Azerbaijan

02 Ottobre 2023
Le adolescenti escluse dall’istruzione secondaria sono quattro volte di più dei propri colleghi maschi. Un’esperienza che coinvolge le ragazze più marginalizzate. (Alice Pistolesi)

Seicento giorni di guerra in Ucraina. Il punto

29 Settembre 2023
Dopo 583 albe del conflitto in Europa qualcosa forse si sta muovendo. (Raffaele Crocco)

Carenza di riso in Asia, FAO: prezzi mai così alti negli ultimi 15 anni

29 Settembre 2023
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei...

Un camper nei conflitti: riesplode la tensione in Kosovo

28 Settembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...

Lago Titicaca prosciugato e contaminato: milioni le persone a rischio

28 Settembre 2023
La Federazione Sindacale Unica dei Lavoratori Contadini Nativi della provincia di Los Andes "Tupac Katari", in Bolivia, ha dichiarato lo stato di emergenza a fine agosto a causa dell'inqu...