Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Neomalsore, ovvero l’Albania che non ti aspetti

18 Ottobre 2023
Dalla regione montana del Dukagjin alle pagine del Financial Times, il progetto di Marjana Koçeku ha spiccato il volo, proponendo un turismo autentico. (Maddalena D’Aquilio)

Mettiamola in Agenda!

17 Ottobre 2023
Si è da poco conclusa una parte del progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”. Ne parliamo con i protagonisti. (Alessandro Graziadei)

Il Bangladesh fa i conti con gli "effetti stupefacenti"

14 Ottobre 2023
“È necessario che la gente sia più consapevole dei danni che può causare la droga”. (Alessandro Graziadei)

Un camper nei conflitti: una svolta storica nel conflitto israelo palestinese

12 Ottobre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

“Ma i palestinesi non sono Hamas”

12 Ottobre 2023
L'opinione di Eric Salerno, giornalista, inviato speciale, esperto di questioni africane e mediorientali e  corrispondente da Gerusalemme per quasi trent'anni. (Atlante delle guerre e dei c...

La via maestra per risolvere il conflitto tra Israele e Palestina è la nonviolenza

10 Ottobre 2023
Insieme alla condanna di tutte le violenza e alla solidarietà con tutte le vittime, è più che mai opportuno iniziare un ragionamento su questa nuova fase della guerra israelo-palestinese....

Il diritto alla difesa. Il diritto al futuro

08 Ottobre 2023
Questa nuova tremenda fase di una guerra che dura dal 1948 ci obbliga a una domanda... (Raffaele Crocco)

Il premio Nobel per la pace 2023 a Narges Mohammadi

07 Ottobre 2023
L'attivista iraniana è da anni in lotta contro l’oppressione delle donne e dei diritti umani del regime.

Diritto a REsistere

07 Ottobre 2023
3 donne, 3 mesi, 8 Stati: un viaggio-reportage per la giustizia climatica nelle aree più recondite e minacciate del Centro America.

La nuova fase della guerra ucraina. Il punto

06 Ottobre 2023
Analisi dei quattro eventi che hanno cambiato le mire dei neocon americani. E di quattro chiavi per un accordo possibile.