www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Allarme Naproxen prodotto da Bayer
Ieri, l'Autorità di controllo Usa sui farmaci, la Food and Drug Adiministration (FDA), ha annunciato l'interruzione di un terzo studio clinico, condotto dal National Institute on Aging, in cui era...
Consumi: il 26 novembre è Buy nothing day
Nel 1992 è stato lanciato il Buy Nothing Day, una giornata di disintossicazione per fermarsi a riflettere: un'occasione preziosa per mettere in discussione il nostro ruolo nel funzionamento del sis...
Il boicottaggio Coca Cola in Comune
La Rete del Nuovo Municipio si esprime con la massima determinazione a favore dell'iniziativa presa dal Municipio Xi di Roma di escludere della presenza dei prodotti Coca-Cola & company dai dis...
Bayer e Shell richiamate nell'Ontario
Il ministero per l'Ambiente dell'Ontario ha ordinato a dodici aziende petrolchimiche di rispettare le leggi canadesi sull'ambiente. Tra queste vi sono quattro impianti della Bayer Inc e uno della S...
44 case farmaceutiche denunciate
Sono 44 le società farmaceutiche denunciate dalla città di New York per frode, pratiche commerciali sleali e arricchimento illecito. Tra queste vi sono Novartis, Roche e Serono che non forniscono u...
A Roma accolte le richieste sugli sponsor etici
Tutti gli emendamenti richiesti dalla "Campagna Sponsor Etici" per l'inserimento di criteri etici nella selezione degli sponsor sono stati accolti dalla Commissione del Regolamento sulle...
Continua in Europa il Tobin Tax tour
Continua il cammino della TobinTax Europea, dopo la Francia anche il Belgio ha approvato la proposta di tassa sulle transazioni finanziarie che sarà effettiva solo quando tutti i Paesi della zona e...
Manca Intesa all'assemblea annuale
In occasione dell'Assemblea Generale di Banca Intesa, le organizzazioni che hanno promosso la campagna MancaIntesa hanno presentato una proposta di linee guida per Banca Intesa per migliorare la so...
LAV: sesto Rapporto zoomafia
Nel 2003 il giro d'affari della criminalità organizzata legato allo sfruttamento illegale di animali si è mantenuto stabile su circa 3 miliardi di euro: lo riporta la sesta edizione del "Rappo...
Nasce la Rete italiana per il disarmo
Dopo l'esperienza della Campagna in difesa della legge 185/90 sul commercio delle armi, numerosi organismi hanno deciso di lavorare per costituire un soggetto attivo in maniera stabile sui temi del...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7