Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Expo 2015: l’Italia lancia una carta etica sul cibo

03 Dicembre 2014
Si chiama Protocollo di Milano e vuole essere l’eredità di Expo 2015. È nato su proposta di Fondazione Barilla che lo presenterà il 4 dicembre con il consenso di ong e istituzioni. (Emanuela Cit...

Italia: popolo di navigatori e talvolta pescatori di frodo

02 Novembre 2014
Lo strascico sotto costa è vietato in tutta Italia da una legge nazionale, anche fuori delle Aree Marine Protette ed ora le azioni dei pescatori di frodo potrebbero aver trovato un vero ostacolo…

Coca Cola si è fermata a Mehdiganj

08 Settembre 2014
L’espansione di Coca Cola in India ha subito una battuta di arresto: la multinazionale è stata costretta ad abbandonare un investimento di 25 milioni di dollari. (Miriam Rossi)

Earth Hour: spegnere la luce per accendere il cambiamento

29 Marzo 2014
Torna oggi alle 20.30 l’Earth Hour, la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, lancia una sfida al cambiamento climatico. (Alessand...

Turismo irresponsabile: Botswana e Isole Andamane

23 Febbraio 2014
Alla Borsa Internazionale del Turismo che si è tenuta a Milano dal 13 al 15 febbraio scorsi c’era anche Survival International che ha chiesto di boicottare il turismo in Botswana e non solo… (Al...

I Comuni che fanno la differenza

16 Gennaio 2014
Agendo sui canoni versati da chi produce imballaggi si potrebbero abbattere le tariffe di gestione dei rifiuti. Migliorando il servizio. È la proposta avanzata dall'Associazione dei Comuni virtuosi...

Al voto in Trentino con un occhio al mondo

24 Ottobre 2013
Domenica 27 ottobre si vota per le elezioni regionali in Trentino Alto Adige/ Sudtirol. Si tratta di un voto locale che può anche non interessare. Tuttavia il Trentino resta un esempio importante p...

Commercio d’armi: sì della Camera al Trattato Onu, Finmeccanica fa sparire dati sensibili

13 Settembre 2013
La Camera dei Deputati ha approvato ieri all’unanimità il disegno di legge che ratifica il Trattato internazionale sul commercio di armi. “Un passo importante per l’entrata in vigore del Trattato,...

Deforestazione: tra alta moda e Banca Mondiale

02 Marzo 2013
Con l’inaugurazione della settimana della moda milanese il 20 febbraio è partita la nuova campagna di Greenpeace The Fashion Duel che sfida le aziende dell’alta moda ad impegnarsi di più per...

India: il popolo Dongria Kondh, la multinazionale Vedanta e le colline di bauxite

16 Dicembre 2012
La settimana scorsa migliaia di uomini e donne del popolo Dongria Kondh hanno manifestato ai piedi delle colline sacre di Niyamgiri per esprimere la loro rinnovata e ferma opposizione ai controvers...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa