Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rifiuti: quando i Consorzi funzionano…

17 Luglio 2018
Cresce dell’8,3% l’economia circolare del vetro e si è appena concluso il progetto “Pneumatici fuori uso zero sulle coste italiane” avviandone al riciclo 3.200 kg. (Alessandro Graziadei)

Sviluppo sostenibile: a che punto è l’Italia?

14 Luglio 2018
Il nostro Paese è molto indietro sull’agenda ONU per il 2030. Cosa farà il governo appena insediato? (Lia Curcio)

Islanda femminista, parità di salari obbligatoria per legge

13 Luglio 2018
Islanda femminista, con la legge più avanzata al mondo sulla parità dei diritti uomo donna, e anche la più severa. In Islanda una legge impone a istituzioni pubbliche e private, aziende, banche e a...

Egitto: come il regime blocca la rete

10 Luglio 2018
Un nuovo rapporto spiega gli strumenti utilizzati dal Cairo per monitorare internet e colpire i siti critici. Sono oltre 500 in un anno, l’ultimo oscurato una settimana fa dopo sole nove ore di vit...

Promuovere i diritti umani fuori dal Consiglio ONU. Per gli Stati Uniti si deve.

09 Luglio 2018
Gli Stati Uniti escono dal Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU. (Miriam Rossi)

L’Iraq che non ti aspetti

07 Luglio 2018
Nel villaggio di Al Bu Nahid si sperimentano stili di vita sostenibili e aperti al futuro. (Michele Focaroli)

Rompiamo il silenzio sull'Africa. L'appello di Zanotelli del 2017 è ancora attuale

06 Luglio 2018
“Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo”. Padre Alex Zano...

Il Cile femminista si mobilita a partire dall’università

30 Giugno 2018
La grande ondata femminista che si sta verificando a livello mondiale per i diritti delle donne e contro la violenza di genere ha raggiunto anche il Cile. (Michela Giovannini)

Non è un Mondo per bambini

28 Giugno 2018
Più della metà dei bambini del Mondo vive minacciata da povertà, conflitti e discriminazioni di genere rischiando di morire prima di aver compiuto cinque anni. (Alessandro Graziadei)

#laRAIchevorrei: innovazione, sostenibilità e crisi dimenticate

21 Giugno 2018
Tra le polemiche che ruotano intorno al Governo Lega-M5s si affacciano anche quelle legate alle nomine in seno alla RAI. (Anna Toro)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa