Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Allarme obesità nel continente più povero del mondo

29 Agosto 2018
Nel complesso, l’Africa subsahariana è la regione in cui l'obesità si sta diffondendo più rapidamente al mondo. (Anna Toro)

La salvaguardia dell’alto mare è “in alto mare”

28 Agosto 2018
L’impatto umano sugli oceani ne risparmia appena un 13%. Ma intanto qualcosa si muove sulle coste italiane… (Alessandro Graziadei)

Svezia, il Paese più “verde” d’Europa

28 Agosto 2018
Con ben 12 anni di anticipo, il Paese raggiungerà nel 2018 gli obiettivi di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili inizialmente previsto per il 2030. In programma anche il raggiungimento di u...

Fast food e batteri… che dieta!

27 Agosto 2018
Se un’alimentazione scorretta danneggia il sistema immunitario... (Anna Molinari)

Laos: grandi opere e ragion di stato

25 Agosto 2018
Migliaia di famiglie laotiane sono state costrette ad abbandonare case e terreni per far posto ad una ferrovia che collega il Paese con la Cina. (Alessandro Graziadei)

Territorio e responsabilità: un’agenda per l’anno 2018-19

24 Agosto 2018
La World Social Agenda ci riprova anche quest’anno: in campo le questioni del territorio e della responsabilità. (Sara Bin)

DL Dignità: Il Movimento No Slot plaude al divieto totale di pubblicità

10 Agosto 2018
L'approvazione del Decreto Dignità, che prevede il divieto totale e assoluto di pubblicità dell'azzardo, è una vittoria della società civile e di chi non si è mai piegato a compromessi.

Il Mediterraneo è il mare più sovrasfruttato del mondo…

10 Agosto 2018
… perché navi da pesca, che possono essere facilmente identificate, stanno violando palesemente e impunemente le aree protette del Mediterraneo. (Alessandro Graziadei) 

Di tutta l’erba un fascio: agricoltura di autoconsumo vs. agricoltura industriale

04 Agosto 2018
Le piccole realtà contadine ancora sperano in una nuova normativa a loro tutela. (Miriam Rossi)

Rosa Parks, Elin Ersson, March for Our Lives: la ribellione all’ingiustizia e alla violenza

03 Agosto 2018
Nel 1955 Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto su un autobus a un bianco, dando inizio al boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, in Alabama. Nel 2108 la studentessa svedese Elin...

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa