Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Cina - Usa, la guerra economica in Africa

08 Novembre 2018
Lo scontro economico tra Washington e Pechino, giocato sino ad oggi sull’imposizione di dazi fiscali, si sta ora concentrando anche sul territorio africano. Più che un nuovo modello per lo svi...

Sono tutti contro la deforestazione. A parole…

07 Novembre 2018
Malgrado gli impegni per una “deforestazione zero” la produzione di olio di palma è ancora legata alla distruzione della foresta indonesiana. (Alessandro Graziadei)

Una vita (con la fauna) selvatica #2

06 Novembre 2018
…e  quello che dal Canada possiamo imparare. (Anna Molinari)

Una vita (con la fauna) selvatica #1

05 Novembre 2018
Quello che il Canada ha da insegnarci... (Anna Molinari)

Indagine Eurispes-Enpam sull’alcol: in Italia 435 mila vittime in dieci anni

03 Novembre 2018
L’alcol è la sostanza psicotropa che miete più vittime. Più del fumo, più delle droghe sintetiche e più della cocaina. (Anna Toro)

Il tragico tramonto del Venezuela

02 Novembre 2018
Un paese, un tempo ricco di opportunità, ridotto alla fame e senza un’apparente via d’uscita pacifica. (Marco Grisenti)

A casa loro in Mali…

31 Ottobre 2018
Non trova pace il Mali, dove nelle scorse settimane sono stati uccisi 19 nomadi Tuareg disarmati. In agosto era toccato a Peul e Dogon. (Alessandro Graziadei)

Brasile, vince il neofascista Bolsonaro. Greenpeace: «Scenario tragico e senza precedenti»

30 Ottobre 2018
Il più grande ed economicamente importante Paese del Sud America  ha un presidente nazifascista: Jair Bolsonaro ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali con il 55,20% dei vo...

La carovana dei migranti in cammino verso l’utopia

29 Ottobre 2018
La rotta dell’immigrazione che sta andando dal Centroamerica agli Stati Uniti é tra quelle che registrano il maggior numero di persone in viaggio al mondo. (Michela Giovannini)

Al Baobab di Roma si grida all’apartheid

27 Ottobre 2018
Una barriera di cemento è stata eretta attorno al centro Baobab di Roma. (Miriam Rossi)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa