www.unimondo.org/Guide/Politica/Codici-di-condotta
Codici di condotta
La scheda
I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
India: “eliminiamo l’odio dalla politica”
Anche in India la politica dell’odio viene usata in campagna elettorale per dividere il Paese, generare paura e limitare i diritti di cittadinanza. (Alessandro Graziadei)
Isolati!
Le Nazioni Unite sono disponibili ad assistere economicamente il Bangladesh nelle operazioni di ricollocamento dei profughi Rohingya. Ma dove? (Alessandro Graziadei)
Il cuore del drago rosso
Leggerezza, fedeltà, meditazione…tutto questo è Shaolin, Cina. (Matthias Canapini)
Libertà di stampa: molto più di una commemorazione
La Giornata internazionale della libertà di stampa prende avvio a Trento. (Miriam Rossi)
Montagna a luci rosse: erotismo ad alta quota?
Conversazione filosofica di amori e montagna al Trento Film Festival. (Anna Molinari)
Quando gli incendi sono “Mangia tutto”
Siamo in primavera e dobbiamo già fare i conti con grossi incendi sempre più estesi, veloci, e distruttivi. (Lia Curcio)
Rifiutare per ridurre
Ognuno di noi può scegliere un’azione, va bene anche solamente una, perché l’importante è agire, adesso. (Irene Manzone)
La vittoria di Zelensky. L’Ucraina volta di nuovo pagina
l comico ha trionfato con il 73% dei voti, un risultato superiore alle previsioni. Il rapporto con la Russia e con Putin sarà il primo banco di prova. Poroshenko ha perso per i suoi accesi toni naz...
Acqua: specchio di inquinamento e cambiamento climatico
Negli ultimi anni gli scarichi diretti nei corpi idrici da parte di grandi siti industriali europei sono diminuiti, ma… (Alessandro Graziadei)
Riparte l’azione NO F-35
Presentate a Roma le iniziative della società civile contro la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Anche il Governo Conte ha sottoscritto contratti per la continuazione...