www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Decreto flussi 2016: alimenterà l’esodo di personale sanitario dall’Africa?
Concord Italia ha accolto con favore il Decreto flussi 2016, tuttavia questo strumento può alimentare l’esodo di personale sanitario da paesi extraeuropei.
L’uomo che tagliava gli alberi…
Uno degli indicatori più sensati del nostro livello di lungimiranza è sicuramente il tasso di deforestazione mondiale. (Alessandro Graziadei)
Pakistan: una risposta nonviolenta al terrorismo
Attivisti di diverse religioni hanno dato vita ad una protesta nonviolenta per ricordare l’incapacità del governo nel combattere il terrorismo. (Alessandro Graziadei)
Trivelle e petrolio, perché il governo ha paura dell’election day
Il governo anticipa il referendum sulle trivelle per la ricerca di gas e petrolio nel tentativo estremo di sabotarlo. La strategia è accorciare i tempi per ridurre al minimo quelli del confronto pu...
Fermiamo il commercio dei minerali dei conflitti
In un nuovo policy briefing FOCSIV e CIDSE chiedono ai leader europei di approvare un regolamento basato sull’obbligatorietà delle norme di due diligence lungo la filiera produttiva in modo da cont...
Rete Disarmo e OPAL: “Positivi passi dell’Amministrazione di Vicenza su HIT Show”
Rete Disarmo e OPAL Brescia considerano positivo l'annuncio del Comune di Vicenza di promuovere un percorso di responsabilità sociale della fiera delle armi HIT Show: "Lo verificheremo e soste...
Le tracce cancerogene nell’outdoor…
Ad oggi per Greenpeace ci sono “Sostanze chimiche pericolose in molti prodotti outdoor, anche in Italia”. (Alessandro Graziadei)
Caccia: anche quest’anno morti e feriti non erano solo animali
Ecco i “numeri” della stagione venatoria appena conclusa, che in meno di 5 mesi ha fatto la sua annuale strage di persone e animali. (Alessandro Graziadei)
Dipendenze: combatterle e sconfiggerle grazie ai cittadini
Qual è la situazione nel nostro Paese riferita alla dipendenze? Come si informa e cosa fa lo Stato? E noi, i cittadini, quanto possiamo essere protagonisti nel contrastarle? (Fabio Pizzi)
Un parco "soprattutto" per autistici
A Cagliari la denuncia di Giovanni Maria Bellu, giornalista e papà di un ragazzo autistico di 17 anni, che ha chiesto un parco non solo per autistici ma soprattutto per loro, vista la difficoltà di...