Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Tu lo sai chi ti fa le scarpe?

11 Giugno 2016
In Cina nel solo 2014 sono state realizzate oltre 15,7 miliardi di paia di scarpe. Da chi e come? (Alessandro Graziadei)

Viaggio su ruote in Italia

09 Giugno 2016
Non in bici, macchina o moto, ma in sedia a rotelle (Anna Molinari)

“Le nostre guerre, le loro fughe”: cause e soluzioni del fenomeno migratorio

08 Giugno 2016
Informazione, guerra, migrazioni, a Trento è andato in scena l’OltreEconomia Festival. (Denise Battaglia)

Hong Kong “ricorda il 4 giugno 1989. Su questo non si discute”

04 Giugno 2016
Come ogni anno, l’ex colonia britannica si prepara per commemorare le vittime del massacro di piazza Tiananmen. Ding Zilin, anima e fondatrice delle “Madri di Tiananmen”, per la prima volta in 27 a...

Se la solidarietà va all’asta

03 Giugno 2016
L’eredità di Miró, le generazioni, i rifugiati (Anna Molinari)

La coraggiosa donna indiana che salva le spose bambine

31 Maggio 2016
Ha solo 29 anni ma da sola è riuscita a fermare oltre 900 matrimoni di spose bambine nello stato settentrionale del Rajasthan, in India. Kriti Bharti è una psicologa e un’attivi...

Quando la montagna per tutti non è più di nessuno

28 Maggio 2016
Accessibilità e limiti della democrazia in vetta. (Anna Molinari)

Il volontariato "postmoderno" non è poi così male

27 Maggio 2016
Presentato il report intermedio della ricerca sui volontari di Expo 2015. A volere lo studio Csvnet e Ciessevi che si sono posti l'obiettivo di non disperdere l'impegno delle migliaia di persone ch...

L’Europa delle foreste, la Polonia della deforestazione

25 Maggio 2016
Mentre l’Unione europea finanzia il programma di riforestazione della Fao la Polonia apre al taglio commerciale la sua foresta millenaria.  (Alessandro Graziadei)

SeaFuture 2016: affari della Marina coi regimi repressivi

24 Maggio 2016
Si inaugura stasera alla Spezia “SeaFuture 2016”, il cui obiettivo principale è vendere le navi dimesse dalla Marina Militare alle Marine di regimi repressivi, tra cui l’Egitto. (G. Beretta)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010