www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Report Freedom House 2016. Un mondo sempre meno libero. Italia in coda nella UE
La libertà di stampa nel mondo per il 2015 è scesa al suo punto più basso negli ultimi 12 anni. Le pressioni indebite del potere politico, del crimine organizzato e gli attacchi del terro...
HIV: l’Africa di serie A e quella di serie B
I bisogni dell’Africa centrale e occidentale sono sottostimati rispetto all’attuale emergenza HIV/AIDS? (Alessandro Graziadei)
Scacciano Mowgli dalla riserva di Shere Khan?
In India molte tribù indigene vengono sfrattate illegalmente dalle loro terre ancestrali, trasformate in riserve per sole tigri. (Alessandro Graziadei)
Fondazione Banca Etica chiede trasparenza a Finmeccanica
“Si torni a puntare sulla produzione civile: rende di più del militare e rispetta la legge 185/90. Fare piena trasparenza sull'export militare”.
Bambini di strada, la mobilitazione continua
Nella giornata internazionale dei bambini di strada, in America Latina si è riflettuto sulle difficoltà per questi bambini di vedere riconosciuta la propria identità. (Cristiano Morsolin)
Risparmio energetico: una stufa a legna che ricarica il cellulare
Progetto di IPSIA del Trentino promuove innovazione tecnologica semplice e di forte impatto sociale in Africa. (Paulo Lima)
Manifesto contro le slot: stop al gioco in mano alle multinazionali
Presentato alla Camera il "Manifesto di democrazia economica" del movimento Slot Mob. Feroci (Caritas Roma): "Sciacallaggio spaventoso sulla pelle dei poveri. Non si può fermare il f...
“Sappiate perdere…”
Lo sport è un importante strumento educativo di pace sociale ed in tal senso dovrebbe essere sviluppato. (Alessandro Graziadei)
"Generale, la guerra è finita..."
Un’analisi personale e non esaustiva della musica “pacifica”. (Alessandro Graziadei)
Partiti al mondo come soldati...
Due giorni e tre appuntamenti per parlare di guerre, conflitti e diritto alla pace. (Anna Molinari)