www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: riparte la mobilitazione sul commercio delle armi
Dalla due giorni di iniziative prende il via la mobilitazione sulle spese militari e per un rigoroso controllo del commercio italiano di armamenti.
In Siria c’è un’oasi di "pace"?
Esiste un’enclave kurda nella Siria del nord dove profughi di ogni gruppo etnico e religioso convivono pacificamente. (Alessandro Graziadei)
I “sogni di tregua” di Basir Ahang
“La mia patria non sono altro che le mie scarpe” ha scritto Basir Ahang in una delle sue poesie. (Alessandro Graziadei)
25, 26 giugno twitter action per Giulio Regeni
Il 25 giugno saranno trascorsi cinque mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo. Amnesty International Italia ha espresso in una lettera al ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni “preocc...
Interferenti endocrini: la Ue non convince
Il 15 giugno la Commissione europea ha presentato i criteri per identificare gli interferenti endocrininei usati in agricoltura e nei biocidi. Per la EDC Free Europe i criteri propos...
Socialdemocrazia europea addio?
Spagna, Grecia, Francia, Germania: la crisi, conclamata o prossima, dei partiti socialdemocratici europei sembra irreversibile. Finiranno tutti come il Pasok? (Lorenzo Piccoli)
Nel mondo ci sono ancora 48 milioni di schiavi!
Ad oggi sono ancora 48,5 milioni le persone che vivono in stato di schiavitù o sono vittime del traffico di esseri umani. (Alessandro Graziadei)
La cooperativa di Marinaleda
Su una strada periferica 108 chilometri a est di Siviglia: un bianco villaggio andaluso dopo l’altro, tradizionali, poveri; e d’improvviso questa realtà super-moderna in cemento, un’utopia per molt...
I turisti del sesso? Sono italiani
Gli italiani hanno un poco noto ma alquanto penoso primato: sono i primi al mondo per turismo sessuale. (Miriam Rossi)
#TeamRefugees, ecco chi sono i 10 atleti che andranno a Rio
Via dalla Siria sui barconi, sfuggiti al reclutamento forzato dei bambini soldato e ai conflitti armati in Congo e Sud Sudan. Non sapevano di possedere un vero talento, ma saranno alle Olimpiadi.