Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Russia-Ucraina, la guerra dimenticata conta 4 giornalisti uccisi in 6 mesi

13 Settembre 2016
Una lunga catena di giornalisti uccisi, e sullo sfondo una guerra che continua a combattersi nel silenzio del mondo. Alexandr Shetinin è il quarto giornalista ucciso in Ucraina negli ultimi sei mes...

Kenya, dove i contadini assicurano i raccolti via SMS

11 Settembre 2016
Micro assicurazioni, attivabili via SMS, aiutano i piccoli agricoltori del Kenya a combattere la siccità e gli altri disastri naturali. (Viviana Brun)

Il catastrofico sistema pensionistico cileno verso una riforma?

10 Settembre 2016
In Cile si sta da alcuni mesi assistendo ad una vasta mobilitazione della società civile che stanno chiedendo una riforma del sistema pensionistico. (Michela Giovannini)

La “nostra” discarica elettronica indiana

09 Settembre 2016
L’India è diventata la discarica per il nostro e-waste! (Alessandro Graziadei)

Elezioni del “parlamento”: grande risultato dei democratici

08 Settembre 2016
Con il 90% delle schede scrutinate, il giovane studente Nathan Law ha il secondo numero più alto di preferenze per il Consiglio legislativo. Egli era stato uno dei leader di “Occupy Central” nel 20...

CEDAW. Da 35 anni contro la discriminazione della donna

03 Settembre 2016
35 anni fa entrava in vigore la Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro la donna. (Miriam Rossi)

Chi non bara sulle emissioni in Europa?

02 Settembre 2016
Prima la Volkswagen, adesso la Renault. Chi non bara sulle sue emissioni in Europa? (Alessandro Graziadei)

India: contano di più le mucche o le minoranze?

01 Settembre 2016
Per gli Hindu le vacche sono sacre: una tradizione radicatissima nel paese che però determina svariati problemi. (Francesca Benciolini)

L’arte della manutenzione della motocicletta

30 Agosto 2016
Una motocicletta può contribuire all’incontro e alla rinascita personale e comunitaria. (Sara Bin)

Era etiope. Adesso è un rifugiato "d'argento"!

29 Agosto 2016
A Rio il maratoneta etiope Feyisa Lilesa è arrivato al traguardo mimando un gesto di protesta nei confronti del Governo etiope. (Alessandro Graziadei)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010