www.unimondo.org/Guide/Politica/Attivismo
Attivismo
La scheda
L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone
La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il govern...
I nuovi ecosportivi (forse…)
Collaborazioni e considerazioni per diventare e restare sportivi sostenibili. (Anna Molinari)
Arrivederci Ban Ki-moon. Benvenuto Antonio Guterres
Dal primo gennaio il nuovo Segretario Generale dell’ONU è il portoghese Antonio Guterres. (Miriam Rossi)
Comunicare la disabilità, senza lacrime superflue
Dossier "Niente stereotipi, per favore"/2. Dieci puntate, dieci professionisti della comunicazione che raccontano come giornali e tv rappresentano le persone disabili. Parla Corrado Fonta...
Quando il cielo cadrà sopra di noi…
“Quando gli ultimi alberi saranno stati tagliati, il cielo cadrà sopra di noi”. (Alessandro Graziadei)
Unimondo è diventata maggiorenne
Unimondo ha compiuto 18 anni e ha voluto festeggiare con una conferenza sul ruolo del giornalismo oggi. (Miriam Rossi)
La modernità di questo XIV Dalai Lama
Per il Dalai Lama il suo è un ruolo sempre più spirituale e sempre meno politico. Il futuro è nostro! (Alessandro Graziadei)
Da Veddel all’Italia: prove di una società multiculturale
In una piccola isola sul fiume Elba, nella città di Amburgo, si può intravedere uno dei futuri possibili della Germania, e chissà, anche dell’Europa. (Anna Toro)
"Solo attraverso la comunità"
Samuel Murage Kingori conferma che il motto del St. Martin CSA “solo attraverso la comunità” non è un semplice slogan, ma traduce l’essenza di una realtà. (Francesca Benciolini)
La FOCSIV premia il volontariato
Vengono dall’Italia e dall’Africa i tre vincitori (più una menzione speciale) a cui è stato assegnato il premio FOCSIV giunto alla sua edizione numero 23. (Piergiorgio Cattani)