
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Grecia e i suoi salvagente!
In Grecia precipita il reddito pro-capite e aumenta la povertà infantile, ma c’è chi “tiene a galla” migranti e isolani riutilizzando i salvagente. (Alessandro Graziadei)
Occupazioni studentesche in Paraguay
La pessima qualità dell’educazione, l’indegna situazione edilizia delle scuole e l’inefficiente gestione del ministero dell’Educazione, insieme alle diffuse pratiche di corruzione e alla totale man...
L’Earth Overshoot Day e l’usura della Terra
Il prossimo 8 agosto avremo finito tutte le risorse che il nostro pianeta può rinnovare in un anno. E poi? (Alessandro Graziadei)
L’Europa respinge i profughi, il Kenya chiude i campi più grandi del mondo
Il governo keniota ha deciso di chiudere i due campi profughi, di Dadaab e Kakuma, che ospitano più di 600 mila rifugiati soprattutto somali e sud sudanesi. Una minaccia in tal senso era già s...
Le ferite aperte della Crimea
A distanza di due anni la Crimea resta sotto il stretto controllo della Russia e la sua importanza strategica aumenta. (Miriam Rossi)
Una #EXIT dai valori comuni europei
È tempo di bilanci in occasione della Festa dell’Europa. (Miriam Rossi)
Rom, Sinti e l’inclusione che non c’è
Ma che cos’è la “Strategia nazionale di inclusione dei rom, sinti e dei camminanti”? (Anna Toro)
C’era una volta il Nepal
Il Nepal ad un anno dal sisma conta ancora migliaia di sfollati che cercano una casa o un tetto dove vivere. (Alessandro Graziadei)
Report Freedom House 2016. Un mondo sempre meno libero. Italia in coda nella UE
La libertà di stampa nel mondo per il 2015 è scesa al suo punto più basso negli ultimi 12 anni. Le pressioni indebite del potere politico, del crimine organizzato e gli attacchi del terro...
Regno Unito e Europa: la storia passa attraverso i referendum
Il referendum sulla “Brexit”: una scadenza fondamentale per l’Europa. La storia dei rapporti UK-UE è utile per capire il presente. E si scoprirà che in Groenlandia… (Lorenzo Piccoli)






