Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Conferenza di Grozny: Il wahhabismo escluso dalla comunità sunnita

16 Settembre 2016
La notizia è passata sotto silenzio, ma è foriera di importanti sviluppi: il wahhabismo, la dottrina alla base dell’islam praticato in Arabia saudita e finanziata in molte parti del mondo graz...

Nel Cile di Pinochet, quello reale

15 Settembre 2016
Per rinfrescare la memoria dei politici italiani smemorati o ignoranti proponiamo la storia di Valeria Valentin, che salvò centinaia di persone dalla repressione della dittatura fascista di Pinoche...

La democrazia in cui poco crediamo

15 Settembre 2016
Nella Giornata Internazionale della Democrazia si guarda al traguardo del 2030. (Miriam Rossi)

Russia-Ucraina, la guerra dimenticata conta 4 giornalisti uccisi in 6 mesi

13 Settembre 2016
Una lunga catena di giornalisti uccisi, e sullo sfondo una guerra che continua a combattersi nel silenzio del mondo. Alexandr Shetinin è il quarto giornalista ucciso in Ucraina negli ultimi sei mes...

Il catastrofico sistema pensionistico cileno verso una riforma?

10 Settembre 2016
In Cile si sta da alcuni mesi assistendo ad una vasta mobilitazione della società civile che stanno chiedendo una riforma del sistema pensionistico. (Michela Giovannini)

Guerra d’insulti tra l’Iran e l’Arabia Saudita

09 Settembre 2016
Già in guerra per procura, l’Iran e l’Arabia Saudita sono arrivati a insultarsi. In Yemen i sauditi sono intervenuti contro la ribellione minoritaria degli houthi, che sostengono gli iraniani. In S...

Elezioni del “parlamento”: grande risultato dei democratici

08 Settembre 2016
Con il 90% delle schede scrutinate, il giovane studente Nathan Law ha il secondo numero più alto di preferenze per il Consiglio legislativo. Egli era stato uno dei leader di “Occupy Central” nel 20...

Violenze in Bolivia. Assassinato viceministro degli interni

06 Settembre 2016
Il viceministro degli Interni ucciso a calci e pugni dopo varie ore di tortura, quattro minatori morti durante gli scontri nei quali si è fatto uso di dinamite. Un livello di violenza estrema che n...

CEDAW. Da 35 anni contro la discriminazione della donna

03 Settembre 2016
35 anni fa entrava in vigore la Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro la donna. (Miriam Rossi)

L'Italia e la disabilità: la pagella dell’Onu

02 Settembre 2016
Si è concluso a Ginevra l'esame del report italiano sull'attuazione della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità. Ecco un'anticipazione dei rilievi mossi al nostro Paese, a comi...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)