Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Colmare il vuoto di Trump: La leadership degli Stati americani

18 Novembre 2017
Nonostante Trump, gli Stati Uniti sono determinati a raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. (Irene Da Rin Betta e Madalena Lima)

“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro” (verde)

17 Novembre 2017
Serve in Italia una regia politica e istituzionale capace di valorizzare lo sviluppo sostenibile. (Alessandro Graziadei)

Una giusta transizione per salvare i lavoratori dei combustibili fossili

16 Novembre 2017
Il cambiamento climatico non colpisce solamente l’ambiente, ma ha anche un effetto diretto e indiretto sugli esseri umani. Gli effetti possono ripercuotersi sulla salute, sull’alloggio&nb...

Grecia: il debito, la povertà, il Pil e la destra

13 Novembre 2017
In Grecia le riforme economiche richieste dai creditori internazionali hanno aumentato la povertà, il Pil e il consenso delle destre. (Alessandro Graziadei)

Libertà di stampa mai così in declino (anche nelle democrazie)

11 Novembre 2017
Da Malta a Ostia, dai Paesi latino americani ai regimi autoritari di mezzo mondo, l’attività giornalistica è sempre più a rischio. (Anna Toro)

Un’alternativa di umanità è possibile

10 Novembre 2017
L’economista Petrella, in “Nel nome dell’umanità”, propone una via originale per superare l’insostenibile sistema globale. (Piergiorgio Cattani)

I diritti umani in Pakistan…

08 Novembre 2017
Il Consiglio dell’Unione europea ha espresso “grave preoccupazione” per la situazione dei diritti umani in Pakistan. (Alessandro Graziadei)

La Campagna Italiana Contro le Mine e Rete Disarmo: sanare il vulnus costituzionale

07 Novembre 2017
Lanciato appello ai Presidenti di Camera e Senato ed ai Capigruppo: in base all’art 7 della legge 95/2011 gli intermediari finanziari abilitati già non dovrebbero, dal 4 luglio 2011,  aver for...

Non sono razzista, ma”: dalla politica la salvezza o la condanna

04 Novembre 2017
Ma se il problema fossero solo partiti come la Lega saremmo già una spanna avanti: “Esiste un razzismo istituzionalizzato anche nel centrosinistra”. (Anna Toro)

4 Novembre 2017: non festa, ma lutto. 100 anni dopo Caporetto: basta guerre!

03 Novembre 2017
Proponiamo che il 4 novembre si realizzino in tutte le città d’Italia commemorazioni nonviolente delle vittime di tutte le guerre, commemorazioni che siano anche solenne impegno contro tutte l...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)