
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bicifestazione: in sella verso “la rivoluzione più bella del mondo”
“Meno auto e più sicurezza sulle strade”. L’hanno chiamata Bicifestazione, e in effetti così è stata: una grande festa e una manifestazione insieme. (Anna Toro)
Bulgaria, libertà di stampa ai tempi della presidenza Ue
La Bulgaria detiene al momento la sua prima, storica presidenza del Consiglio dei ministri dell'Ue: in questi stessi mesi però i principali osservatori internazionali continuano a collocare il paes...
Dalla montagna al fiume, amare il proprio territorio
Due esperienze piemontesi di cittadinanza attiva e di gestione condivisa dei beni comuni. (Lia Curcio)
Phnom Penh: il ritorno del delfino del Mekong
Il numero di esemplari è aumentato da 80 a 92 negli ultimi due anni. Era in costante declino, passando dai 200 del 1997 agli 80 del 2015.
Carceri: se i dati smentiscono l’enfasi populista
Sovraffollamento, spazi angusti, una sanità carente e disomogenea, criticità nel settore lavoro e formazione, ma anche diminuzione dei reati. (Anna Toro)
Quando la biomassa fa rima con minaccia?
La combustione di legno rappresenta sempre una minaccia alla riduzione delle emissioni di gas serra. (Alessandro Graziadei)
Ridurre del 10% la spesa militare può salvare il nostro Pianeta!
Il mondo è troppo armato e la pace è sottofinanziata. Questa affermazione è oggi purtroppo più vera che mai. Uno dei compiti più urgenti per tutte le Nazioni nei prossimi anni è la riduzione d...
Italiani: una comunità sostenibile?
Per il quarto anno consecutivo l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile ha indagato il rapporto della popolazione italiana con la sostenibilità. (Alessandro Graziadei)
La forma dell’acqua? La carenza…
Lo sviluppo passa anche dalla disponibilità di risorse idriche. (Alessandro Graziadei)
Alcol: l’informazione vale più del proibizionismo
I dati sui danni provocati dall’alcol sono preoccupanti e in continuo aumento. Che fare? (Alessandro Graziadei)






