
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Giuseppe Conte al capezzale del Libano
Mentre il primo ministro italiano è ricevuto dalle massime autorità del Paese dei cedri, la popolazione vive una situazione di difficoltà indescrivibile. (Ferruccio Bellicini)
Pakistan: figli di un dio minore
Nemmeno la pandemia di coronavirus ha fermato l’intolleranza religiosa in Pakistan. (Alessandro Graziadei)
Oltre duemila minori soli sbarcati nel 2020 in Italia
Negli ultimi cinque anni sono arrivati oltre 200.000 minori stranieri non accompagnati per chiedere asilo, Save the Children avverte che l'Europa non è riuscita a garantire adeguatamente i diritti...
Il Sud-est asiatico tra Covid-19 e narcotraffico
Mentre buona parte del Sud-est asiatico sta ancora facendo i conti con le conseguenze del Covid-19 i narcotrafficanti hanno ripreso i loro traffici. (Alessandro Gaziadei)
Ucraina: una vita fra le mine
Nel Donbas, lungo la linea di contatto tra esercito ucraino e separatisti, vi sono ettari di territorio minato. Per metterli in sicurezza - a conflitto terminato - servirà più di mezzo secolo. Una...
Oltre 44.000 i desaparecidos africani
In tutto il continente decine di migliaia di persone risultano scomparse nel nulla. Di queste, quasi la metà sono bambini. Le cifre raccolte dalla Croce Rossa internazionale, e riferite alle denunc...
La Réunion, Patrimonio UNESCO di scoperte e turismo leggero
Un Parco Nazionale che difende biodiversità e sostenibilità. (Anna Molinari)
L’Earth Overshoot Day 2020 arriva in ritardo, ma il merito non è dell’uomo
Per un attimo, durante i mesi di lockdown, era sembrato che il Coronavirus fosse riuscito nell’impresa niente affatto scontata di restituire al nostro pianeta un po’ di respiro. Ciononostante il 22...
Easac: sostituire le centrali a carbone con grandi impianti a biomasse non è una buona idea per il clima
Etichettare la biomassa forestale come rinnovabile ha un impatto perverso sul clima. Gran parte della biomassa impiegata in Europa è tutt’altro che carbon neutral.
Presidenziali in Ecuador: il ritorno di Rafael Correa
Dopo 4 anni di fuga, comizi virtuali, processi penali, condanne e ordini di reclusione, riappare l’ex presidente ecuadoriano de la Revoluciòn Ciudadana. (Marco Grisenti)






