Politica

La scheda

La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Agenda ONU per il disarmo nucleare

14 Giugno 2021
Una piccola ogiva può distruggere un'intera città, ma qui parliamo di arsenali nucleari che possono sterminare centinaia di milioni di persone, mettendo a repentaglio l'ambiente naturale e la vita...

Godiamoci la nazionale di calcio, ma per favore: basta retorica

12 Giugno 2021
Lo sport è una macchina perfetta per ogni regime e per qualsiasi sistema. (Raffale Crocco)

Confermata la sentenza a Mladic

10 Giugno 2021
La Corte speciale dell’Aja per l’ex Yugoslavia ha confermato in appello la condanna all’ergastolo per Ratko Mladic, il boia di Srebrenica. La sentenza è definitiva, senza ulteriori possibilità di r...

L’accelerazione blu e il nostro rapporto con gli Oceani

10 Giugno 2021
Gli ecosistemi marini sono in pericolo e con loro molte delle nostre comunità. (Anna Molinari)

Il senso di una pace sostenibile

09 Giugno 2021
Trent'anni di Forumpace. Non un mero festeggiamento di una ricorrenza, ma il punto di partenza di una riflessione per una pace sostenibile.

La tragica situazione degli sfollati nel Nord del Mozambico

07 Giugno 2021
Oltre un milione di persone hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria. (Lia Curcio)

Dossier/ Un mondo di discriminazioni per le comunità lgbti (2)

06 Giugno 2021
L’omosessualità viene ancora criminalizzata in 69 Paesi del mondo e nessuna regione del Pianeta è immune alle discriminazioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Le foreste ci proteggono, ma noi...

05 Giugno 2021
Esiste un punto di non ritorno delle temperatura oltre il quale la capacità delle piante di catturare e immagazzinare il carbonio atmosferico cessa. (Alessandro Graziadei)

30 anni di investimenti per i diritti dell’infanzia: poche risorse o poca efficacia?

04 Giugno 2021
Il 27 maggio 1991 l'Italia ratificava la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. A distanza di 30 anni il Gruppo CRC pubblica il dossier “I diritti dell’infanzia e dell’adoles...

Namibia/Germania, l’ammissione di un genocidio

03 Giugno 2021
La Germania non ha mai negato quanto successo nella colonia africana, ma ha invece accuratamente evitato l’uso del termine genocidio. La pressione sull’esecutivo tedesco è stata però costante...&nb...

Video

John Pilger. "La guerra alla democrazia" (1 di 10)